Press
Agency

Nuove colonnine auto a Castiglione della Pescaia

Siglata intesa per posa di 15 stazioni su tutto il territorio

Attivate a Castiglione della Pescaia nuove colonnine di ricarica per veicoli elettrici, disponibili sia per auto che per biciclette. L'amministrazione comunale toscana in provincia di Grosseto, guidata dal sindaco Elena Nappi, ha siglato in questi giorni un'intesa per la posa di 15 le stazioni su tutto il territorio. 

Le colonnine, che sorgeranno in punti strategici del paese e delle frazioni, verranno gestite dalla società Acea Innovation. L'azienda Enel sta completando gli allacci per le nuove stazioni di ricarica, mentre nei giorni scorsi sono stati attivati due nuovi dispositivi sperimentali che rilevano in tempo reale l’occupazione abusiva degli stalli destinati alle auto elettriche e che monitorano l’emissione di gas nocivi.

Ad oggi sono 13 le colonnine attive a Castiglione della Pescaia: via delle Formiche, Strada provinciale del Padule, via della Torre, a Via Alessandro Manzoni, via Ponte Giorgini, via Cerboli; a queste si aggiungono quelle nelle frazioni in Piazza Indipendenza (Buriano), Piazza del Popolo (Tirli), via del Castello (Punta Ala); e le colonnine veloci in piazza Antonio Gramsci, Piazza Garibaldi, Pedonale della Luna (Punta Ala), via Ponte Giorgini.

Suggerite

Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg

Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica

Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue

Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria

Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue

Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini

Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana

Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue