Press
Agency

Art e Politecnico uniti nell'innovazione

Siglato accordo collaborazione per sviluppare competenze e ricerca sui trasporti

Sviluppare le competenze e la ricerca a 360° sulle tematiche legate ai trasporti. È l'obiettivo dell'accordo di collaborazione siglato nelle scorse ore fra il Politecnico di Torino e l'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), presieduta da Nicola Zaccheo. L'intesa prevede lo svolgimento di attività e progetti di studio, ricerca e formazione, nell'ambito dell'innovazione tecnologica e delle conseguenti evoluzioni nei singoli segmenti del trasporto. 

L'accordo avrà una durata di tre anni. Le due istituzioni coopereranno in programmi di ricerca per sperimentare modelli di mobilità all'avanguardia, che rispettino le condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto ed il contenuto minimo dei diritti che gli utenti possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle infrastrutture di trasporto. Art e Politecnico condivideranno spazi, banche dati ed esperti in iniziative comuni. 

L'accordo promuove iniziative rivolte sia agli studenti, attraverso moduli dedicati all'interno dei corsi di studio, programmi formativi post laurea e tirocini curriculari, sia indirizzate alla comunità accademica tramite la promozione di convegni, tavole rotonde e seminari tra esperti del settore. L'obiettivo è quello di diffondere una cultura avanzata.

Suggerite

Bilancio regionale, stanziati 19 mln per contenzioso Trenitalia

Fondi per pronto intervento potenziati, Regione attiva nella selezione e definizione dei progetti

Durante la seconda Commissione regionale, presieduta da Mauro Fava e dedicata all’esame del bilancio di previsione 2026-2028 e del Documento di economia e finanza regionale (Defr) per le materie relative a... segue

Senza metropolitana: Brt ed alternative nel Masterplan 2030

Costi, rischi finanziari e tempi di attuazione per rispondere alla crisi della mobilità

Il nuovo National Transport Master Plan 2030, pubblicato per consultazione lo scorso 10 novembre, sorprende per l’assenza di un progetto di metropolitana: il documento non menziona l’iniziativa esaminata da... segue

Toyota e Lexus ai "Mission Fleet Awards 2025"

Esposto il nuovo RZ in versione F-Sport, suv elettrico

Si è conclusa ieri la serata di premiazione dei "Mission Fleet Awards 2025" (Mfa) che ha visto tra i protagonisti anche quest’anno il Gruppo Toyota con i brand Toyota e Lexus."Mfa" è un progetto nato dal... segue