Press
Agency

Porto Civitavecchia: c'è il bando per il terminal "Bramante"

Consegna nuova infrastruttura dovrebbe avvenire dopo estate 2025

Pubblicato il bando di gara per il rifacimento del nuovo terminal "Bramante" del porto di Civitavecchia. Si tratta di un'opera che vale sette milioni di Euro. Il cronoprogramma prevede 365 giorni di lavoro. La consegna della infrastruttura dovrebbe avvenire dopo l'estate 2025. I termini di scadenza entro cui presentare le offerte per aggiudicarsi i lavori sono fissati a metà luglio 2024. 

La gara ad evidenza pubblica è stata indetta dalla società Roma Cruise Terminal (controllata da Costa Crociere, Msc Crociere e Royal Caribbean) che gestisce il traffico crocieristico nel porto di Civitavecchia. Il nuovo terminal "Bramante" affiancherà il terminal "Vespucci". 

Il nuovo terminal si troverà a 23,4 metri dal filo della banchina, per assicurare lo spazio necessario a gestire i flussi di passeggeri, bagagli e l'approvvigionamento delle navi. Il nuovo edificio, che sorgerà al posto della vecchia struttura già smantellata da Roma Cruise Terminal, sarà più grande e moderno: lungo 110 metri, largo 30 metri, con una superficie occupabile pari a 3360 metri quadrati.

Suggerite

Fujian in servizio: la prima portaerei cinese con Emals

Cerimonia con Xi e riprese operative: un salto tecnologico per la proiezione marittima

Secondo l'agenzia, alla cerimonia hanno presenziato oltre 2000 persone e l'atmosfera è stata definita "entusiasta". Dopo la parte ufficiale, Xi Jinping ha ispezionato la nuova unità, concentrandosi sulle c... segue

Assetti aerei contro navi nei Caraibi: rischi operativi

Implicazioni legali, identificazione ed impatto su rotte commerciali e logistica portuale

Un raid aereo statunitense nel Mar dei Caraibi ha colpito una nave accusata di partecipare al traffico di sostanze stupefacenti, causando la morte di tre persone: lo ha reso noto il segretario alla difesa... segue

Fincantieri Monfalcone, il cantiere della paura?

Mobilità.news ne ha parlato con Anna Cisint, europarlamentare e deputato Lega - VIDEO

Un "settembre nero" di incidenti sul lavoro ha fatto diventare lo stabilimento un caso politico e sociale