Press
Agency

Big tech installa 60 colonnine auto a Milano

Parcheggio aziendale diventa hub per decarbonizzare compagnia

Nuove colonnine di ricarica per auto elettriche ed un grande impianto fotovoltaico. Una nota società tedesca che opera nei settori delle tecnologie, della mobilità e dei servizi, ha avviato un’ulteriore tappa nel percorso di decarbonizzazione del suo quartier generale in Italia, che si trova a Milano. 

"Con il fotovoltaico miglioriamo l'autonomia energetica ed i nostri servizi ai clienti e partner, mentre le nuove colonnine ci aiutano a rendere elettrica tutta la flotta. Combinando innovazione tecnologica e responsabilità ambientale guidiamo il cambiamento verso un futuro più sostenibile", ha spiegato Floriano Masoero, presidente ed amministratore delegato di Siemens Italia.

La multinazionale ha recentemente riaperto il parcheggio aziendale di via Ponte Nuovo: vi ha installato pensiline fotovoltaiche (potenza 456 MWh all’anno) e 60 nuove colonnine di ricarica per auto VersiCharge (potenza 11 kW ciascuna) per un totale di 120 connettori per altrettanti veicoli. Salgono così a quasi 140 le infrastrutture per il rifornimento di energia.

Suggerite

Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg

Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica

Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue

Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria

Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue

Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini

Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana

Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue