Press
Agency

Big tech installa 60 colonnine auto a Milano

Parcheggio aziendale diventa hub per decarbonizzare compagnia

Nuove colonnine di ricarica per auto elettriche ed un grande impianto fotovoltaico. Una nota società tedesca che opera nei settori delle tecnologie, della mobilità e dei servizi, ha avviato un’ulteriore tappa nel percorso di decarbonizzazione del suo quartier generale in Italia, che si trova a Milano. 

"Con il fotovoltaico miglioriamo l'autonomia energetica ed i nostri servizi ai clienti e partner, mentre le nuove colonnine ci aiutano a rendere elettrica tutta la flotta. Combinando innovazione tecnologica e responsabilità ambientale guidiamo il cambiamento verso un futuro più sostenibile", ha spiegato Floriano Masoero, presidente ed amministratore delegato di Siemens Italia.

La multinazionale ha recentemente riaperto il parcheggio aziendale di via Ponte Nuovo: vi ha installato pensiline fotovoltaiche (potenza 456 MWh all’anno) e 60 nuove colonnine di ricarica per auto VersiCharge (potenza 11 kW ciascuna) per un totale di 120 connettori per altrettanti veicoli. Salgono così a quasi 140 le infrastrutture per il rifornimento di energia.

Suggerite

Lombardia esposta: stop Alstom e dubbi sui convogli ad idrogeno

Ricambi carenti, Capex elevato e rischi di affidabilità: pendolari a rischio

La decisione di Alstom di sospendere lo sviluppo del treno ad idrogeno getta ombre sul piano regionale lombardo: secondo Dario Balotta di Europa Verde, la scelta di Regione Lombardia e Trenord si sta... segue

MIIT avvia sperimentazioni per infrastrutture IoT satellitari nazionali

Promuovere ecosistemi commerciali sicuri per connettività estesa di sensori e piattaforme mobili

Il Ministero dell'Industria e dell'Information Technology (MIIT) ha avviato una procedura per l'esecuzione di sperimentazioni commerciali su servizi satellitari per l'Internet delle Cose (IoT), con l'obiettivo... segue

Tensioni geopolitiche fermano chip: Honda riparte a Celaya

Esenzioni all'export e sospensione olandese riaprono flussi: lezioni sulla resilienza delle catene

Honda ha riavviato la produzione nello stabilimento di Celaya (Messico) dopo uno stop di circa tre settimane causato dall'interruzione delle forniture di semiconduttori provenienti dalla Cina. Lo stabilimento,... segue