Press
Agency

Treni storici. Domenica viaggio inaugurale del "Garda Express"

La corsa sarà poi replicata a settembre

Tutto pronto per il viaggio inaugurale del "Garda Express". L’appuntamento con il treno storico è per domenica 9 giugno alle ore 9:20 alla stazione centrale di Milano, con destinazione Desenzano del Garda-Sirmione (arrivo ore 11). Si tratta del primo viaggio del treno storico sulla linea bresciana, per un'iniziativa giunta all'ottava edizione, promossa dall'assessorato ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, in collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane ed Fs Treni Turistici Italiani. Il viaggio, dopo le tappe di Treviglio, in Franciacorta e Brescia, permetterà di arrivare sulle sponde lombarde del lago di Garda, per una giornata di relax e divertimento. Il viaggio sarà su un convoglio con locomotiva elettrica, carrozze "Centoporte" degli anni 30', carrozze "Corbellini" degli anni 50 e bagagliaio. Dopo l’appuntamento di domenica, il treno sarà replicato domenica primo settembre

Per supportare le attività di valorizzazione del patrimonio storico della ferrovia, come da contratto di servizio, Regione Lombardia mette a disposizione ogni anno 600.000 Euro. Di questo budget, circa 300.000 Euro sono destinati ai treni storici, effettuati da Fondazione Fs.

Sui treni storici sarà sempre possibile trasportare gratuitamente la propria bicicletta a bordo utilizzando bagagliai appositamente attrezzati. 

Il calendario quest'anno prevede 20 circolazioni. Tra le principali novità introdotte rispetto al passato, 2 circolazioni in treno d'epoca sull'itinerario Milano-Brescia-Desenzano, e da Milano a Genova il 14 luglio e il 3 novembre con l'ETR-252 "Arlecchino", il mitico elettrotreno della Fondazione Fs simbolo del made in Italy e del boom economico degli anni 60.

Riproposti, gli itinerari più apprezzati ovvero: 

"Laveno Express": da Milano alla scoperta del lago Maggiore. Prossima partenza prevista domenica 8 settembre;

"Lario Express" da Milano e Monza per Como e Lecco. Già effettuato domenica 12 maggio, prossimo appuntamento il 13 ottobre;

"Sebino Express" da Milano al lago d'Iseo (Paratico). Già effettuato domenica 19 maggio, prossimi appuntamenti il 16 giugno, 15 settembre e 20 ottobre;

"Besanino Express" da Milano per Besana, Molteno e Lecco. Partenze previste domenica 22 settembre e 27 ottobre.

Previsti, infine, due treni storici sull'itinerario Milano-Chiavenna (domenica 23 giugno) e tra Milano e Cremona (domenica 17 novembre, per la Festa del torrone).

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue