Press
Agency

Venezia: il prefetto ferma gli autovelox

Susanna (sindaco Musile): "Spero in istruttoria rapida, in quel punto ci sono stati incidenti mortali"

Il prefetto di Venezia, Darco Pellos, ha bloccato l'installazione di nuovi autovelox nei comuni di Noventa, Musile e Quarto, nella città metropolitana. Il motivo? Sono necessarie verifiche preliminari per avere la certezza che i nuovi dispositivi siano in linea con la normativa: i sistemi di telerilevamento della velocità devono essere non soltanto approvati ma anche omologati. Pena l'annullamento delle multe, il danno erariale ed un buco nelle casse del comune.

"Spero che l'istruttoria della Prefettura sia rapida, che siano fatti velocemente i controlli e ci venga data l'autorizzazione per installare il nuovo autovelox, perché nel punto in cui è previsto da noi quello nuovo ci sono stati incidenti mortali", è il commento del sindaco di Musile, Silvia Susanna.

Intanto, il prefetto spiega: "Non c'è alcun calo dell'attenzione alla sicurezza stradale, ma è fondamentale assicurare un'armonizzazione dei controlli. Inizieremo quindi un periodo di verifica dei dispositivi da installare e, contemporaneamente, faremo degli accertamenti anche su quelli già esistenti. Nel frattempo, comunque, potenzieremo i controlli con personale della polizia locale e forze dell'ordine con il telelaser". 

"Ci sono dei punti -conclude Pellos- in cui si fanno più multe, ma i numeri ci dicono che erano necessari. Un esempio? gli autovelox sul Ponte della Libertà a Venezia: prima che venissero installati le statistiche parlavano di 5 o 6 incidenti mortali all'anno in quei tre chilometri di strada tra terraferma e laguna, adesso sono a zero". 

Collegate

Autovelox: prefetto vigilerà sul posizionamento

Comuni devono dimostrare uso per diminuire incidenti e non per fare cassa

In Italia ci sono circa 11.300 sistemi per il rilevamento della velocità. Il decreto legge, contenente le nuove regole che disciplinano l'utilizzo degli autovelox, pubblicato in Gazzetta ufficiale, stabilisce... segue

A Faenza gli autovelox sono regolari

L'amministrazione comunale garantisce che i sistemi sono omologati

L'amministrazione comunale di Faenza, guidata dal sindaco Massimo Isola, ha fatto sapere che tutti gli autovelox installati nel proprio territorio di competenza vengono considerati legittimi, pertanto... segue

Cosa dicono le nuove norme sugli autovelox

Sistemi ben visibili, nuove disposizioni sul posizionamento autorizzato dal Prefetto

Autovelox ben visibili, stop ai sistemi posizionati nelle strade urbane con limite a 50 Km/h, obbligo di contestazione immediata in caso di sanzioni con dispositivi mobili. Sono alcune delle novità contenute... segue

Suggerite

Fiumicino, sanzionati 7 Ncc e 3 taxi abusivi

Tra loro anche un conducente già colpito dal Dacur

Continuano le attività di controllo per contrastare le attività di trasporto abusivo: all'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino i carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma hanno individuato 7... segue

Esclusività e prestazioni nei nuovi modelli Bentley Black Edition

Eccellenza ingegneristica e lusso svelati nella serie limitata

Bentley ha sollevato il sipario sui nuovi modelli della serie Black Edition, limitati ad una produzione di soli 400 unità. Questi modelli esclusivi includono versioni speciali della Continental GT e della... segue

Innovazione e performance avanzate della Renault Scenic E-Tech Electric

Prestazioni sostenibili e tecnologie all'avanguardia per una guida senza compromessi

La Renault Scenic E-Tech Electric combina eleganza e dinamismo, offrendo un'esperienza di guida straordinaria grazie alla piattaforma modulare AmpR Medium. La progettazione innovativa, con una riduzione... segue