Press
Agency

Auto usata piace agli italiani

Monitoraggio periodico condotto da Aci

In continuo aumento le cessioni di auto e moto usate in Italia. A maggio 2024 i trasferimenti di proprietà delle vetture di seconda mano hanno fatto registrare un aumento pari al +7,7% rispetto allo stesso mese dello scorso anno e del +6,1% per quanto riguarda le due ruote. Si tratta di un dato che conferma una tendenza perdurante. È quanto emerge dal monitoraggio periodico condotto dall'Automobile Club d'Italia (Aci). 

Ogni 100 vetture nuove vendute a maggio 2024 ne sono state acquistate 193 di seconda mano. Una performance anche superiore alla media registrata nei primi cinque mesi dell'anno (erano 186 auto usate ogni 100 nuove). Il dato dei trasferimenti è da considerarsi al netto delle minivolture, ossia i trasferimenti temporanei dei veicoli a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale. 

Per quanto riguarda il tipo di motore, la maggioranza dei consumatori continua a preferire i veicoli alimentati con carburanti tradizionali come gasolio e benzina (91,7%), mentre la quota di mercato delle vetture usate ibride a benzina si è attestata al 7,6%; quella dei veicoli elettrici allo 0,7%. Nei primi cinque mesi del 2024 i trasferimenti evidenziano aumenti del +10,2% per le vetture, del +6,2% per i motocicli, del +9,1% per tutti i veicoli rispetto allo stesso periodo del 2023.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue