Press
Agency

Lombardia: più treni verso i laghi e la Valtellina

L'offerta estiva di trasporto ferroviario per rispondere alla domanda dei turisti

Saranno potenziate le linee ferroviarie suburbane nella città metropolitana di Milano ed in alcune aree della Lombardia, fra cui la zona dei laghi e Valtellina. Lo ha annunciato la compagnia Trenord, società che gestisce il servizio di trasporto di passeggeri nella Regione. L'obiettivo è quello di offrire un numero maggiore di soluzioni di viaggio ai turisti che affollano queste tratte.

"Lo sforzo di Regione Lombardia, insieme a Trenord e Ferrovie Nord ha portato con il nuovo orario al potenziamento di numerose linee in diverse aree del territorio", è il commento dell'assessore regionale ai Trasporti ed alla mobilità sostenibile, Franco Lucente. Tra questi c'è il potenziamento sulla linea Milano-Lecco-Sondrio-Tirano che d'estate vedrà in servizio otto treni Donizetti e Coradia.

"Il numero dei viaggiatori continua a crescere - aggiunge il politico- e per questo abbiamo dovuto rimodulare l'offerta, tenendo conto anche delle alte frequentazioni turistiche che stanno coinvolgendo i nostri territori. A dimostrazione dell'attenzione che Regione continua a infondere nel trasporto pubblico locale, cercando di venire il più possibile incontro alle esigenze dei pendolari".

Suggerite

Aumenti dei costi di trasporto durante Pasqua: analisi ed impatti

Sfide economiche per i viaggiatori nel periodo festivo tra ritardi e prezzi in salita

Durante le festività pasquali del 2025, i costi dei trasporti hanno subito aumenti significativi. È quanto emerge dalle analisi dell'Osservatorio nazionale federconsumatori (Onf), che ha confrontato i... segue

Collaborazione rafforzata tra Protezione civile e Ferrovie dello Stato

Per la gestione delle emergenze nella mobilità italiana

Un nuovo protocollo d'intesa è stato firmato tra il Dipartimento della Protezione civile ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane con l'obiettivo di migliorare la gestione delle emergenze e la prevenzione... segue

Ferrovie e migrazione: sfide e soluzioni lungo la rotta balcanica

La crescente sfida dei migranti sui treni-merci e le risposte delle autorità europee

La rotta balcanica continua ad essere un passaggio critico per il flusso migratorio verso l'Europa, e recentemente ha visto l'utilizzo delle ferrovie come mezzo di transito. A Trieste, alla stazione ferroviaria... segue