Press
Agency

Lodi: al via biglietto elettronico sui mezzi pubblici

Servizio proseguirà anche nel milanese e cremonese

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha partecipato a Lodi alla presentazione del sistema di bigliettazione elettronica per il trasporto pubblico locale, predisposto dall’azienda Star Mobility. Il nuovo meccanismo elimina i biglietti di carta usa e getta ed introduce quelli chip on paper, ricaricabili, oltre all’uso di carta di credito o smartphone per l’acquisto dei titoli di viaggio sul bus.

“La dematerializzazione -ha dichiarato l’assessore– è il percorso virtuoso per una Lombardia sempre più smart e tecnologicamente innovativa, anche e soprattutto nei trasporti. Il nostro processo di rinnovamento passa da una bigliettazione elettronica che sia in grado di rendere sempre più facile la vita dei viaggiatori, con un sistema uniforme per tutti. Nella provincia di Lodi, a tal proposito, Regione Lombardia ha investito sul sistema di bigliettazione elettronica 1 milione e 463 mila Euro”.

Un progetto che comporta un investimento complessivo di 3,5 milioni di Euro, in parte finanziato con risorse regionali. A gestire la transizione l’azienda Conduent Transportation, fornitore globale di soluzioni tecnologiche di smart mobility.

La bigliettazione elettronica, attiva da oggi, parte dal servizio urbano di Lodi, per poi proseguire in tutta la provincia, nel milanese, nel cremonese e nelle altre aziende del gruppo.

“Il mio obiettivo per i prossimi anni –ha concluso Lucente– è ambizioso. Poter viaggiare in Lombardia con ogni mezzo pubblico e con un solo titolo di viaggio, pagando la tratta percorsa attraverso un’app. E’ questa la mia idea di regione interconnessa ed intermodale, dove non esistono più distanze tra centro e periferie”.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue