Press
Agency

Ferrovie: Sncf in Italia nel 2026

Passo decisivo per l'entrata nel mercato del Belpaese

Arriveranno forse in Italia già nel 2026 i treni ad alta velocità della Société Nationale des Chemins de Fer français (Sncf), la compagnia ferroviaria francese. Si tratta di un passo decisivo che rappresenta la volontà dell'azienda d'Oltralpe di affermarsi nel mercato del Belpaese, che già oggi opera il servizio tra Parigi, Torino e Milano. Oltre alle principali città, la società intende servire Brescia, Verona, Padova, Bologna e Firenze.

Secondo quanto riferisce il quotidiano francese "Le Monde", la società d'Oltralpe ha presentato nelle scorse ore al gestore Rete ferroviaria italiana (Rfi), il polo che gestisce le infrastrutture ed i binari per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, domanda per un accordo-quadro. L'intesa proposta alle autorità italiane coprirebbe un periodo di 15 anni.

I primi treni arriveranno "progressivamente dal 2026" sulle direttrici Torino-Napoli e Torino-Venezia. Così come è avvenuto in Spagna, dove Sncf ha avviato le operazioni nel 2021 e dovrebbe completare l’intera offerta entro la fine di quest’anno. La compagnia ferroviaria Sncf Voyageurs fra due anni aprirà diverse rotte nazionali ad alta velocità e prevede di raggiungere una quota di mercato del 15% entro il 2030. 

Suggerite

Mattarella visita la mostra "Le Ferrovie d'Italia 1861-2025" al Vittoriano a Roma

In occasione dei 120 anni del Gruppo Fs italiane - VIDEO

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato la mostra “Le Ferrovie d’Italia 1861-2025. Dall’Unità nazionale alle sfide del futuro”, allestita al Vittoriano in occasione dei 120 anni... segue

Scontro treni a Bilaspur: 11 morti ed indagine sulle cause

Sospese le corse: priorità a soccorsi, ripristino della rete e sostegno alle famiglie

Ieri pomeriggio un treno passeggeri ha colliso con un convoglio merci nei pressi di Bilaspur, nello Stato indiano del Chhattisgarh, causando almeno 11 morti e circa venti feriti. Tra le vittime figura... segue

Potenziati controlli ferroviari e sicurezza passeggeri in Lombardia

Coordinamento operativo per ridurre attriti e velocizzare i servizi ai viaggiatori

La Polizia ferroviaria del Compartimento Lombardia, in collaborazione con il servizio di Security di Trenord, effettua controlli settimanali mirati sulle direttrici Cadorna–Malpensa e Milano–Lecco. L’a... segue