Press
Agency

Brescia: via libera alla tramvia T2

Parere positivo commissione viabilità, opposizione in fermento

La commissione viabilità del Comune di Brescia ha approvato ieri il progetto definitivo per la realizzazione della linea tramviaria T2. Si tratta di una mossa che secondo le stime dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Laura Castelletti, permetterà di ridurre del 5% il traffico, tagliando parte di quei 200.000 veicoli che ogni giorno affollano le strade di accesso alla città lombarda. 

"I lavori non saranno una passeggiata ma non abbiamo mai sottovalutato questo aspetto. La progettazione esecutiva sarà determinante per valutare il cronoprogramma ed evitare che la città sia ingolfata nei prossimi anni". Oltre alla tramvia T2 c'è il potenziamento dei parcheggi scambiatori che "interessano chi si reca in città dal resto della provincia e non i residenti", spiega il vicesindaco Federico Manzoni, con delega ai trasporti.

Intanto, sono varie e contrastanti le reazioni ed i commenti all'iniziativa. Nonostante l’apprezzamento per la tramvia T2 "non avrei mai tenuto le due corsie per senso di marcia. Così è pericolosa, crea incidenti e morti", ha dichiarato il consigliere comunale Francesco Catalano (Al Lavoro con Brescia). Perplessità dall'opposizione con Giovanni Posio (Fratelli d’Italia): "Si sarebbe dovuto partire dall’estensione della linea della metropolitana verso l’hinterland". 

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue