Press
Agency

Fiat svela la nuova Grande Panda

Diffuse le prime immagini della vettura ispirata agli anni '80

Il marchio automobilistico italiano Fiat (Gruppo Stellantis) ha svelato oggi in anteprima le prime immagini della nuova Grande Panda. Si tratta di una vettura ispirata ai modelli prodotti negli anni '80. Il veicolo è stato disegnato nel Centro stile Fiat di Torino e sarà prodotta in Serbia. La presentazione al pubblico dell'auto è in programma l'11 luglio a Torino, in occasione di un evento che celebrerà i 125 anni del marchio.

Si vuole "consolidare la presenza mondiale del marchio con questa vettura compatta basata su una piattaforma globale" multi-energy. "Grazie alla Grande Panda, Fiat avvia la sua transizione verso piattaforme comuni che raggiungono tutte le regioni del mondo, trasferendo i vantaggi che ne derivano alla propria clientela internazionale", in particolare famiglie e per la mobilità urbana, spiega Olivier Francois, amministratore delegato Fiat.

La Grande Panda 2024 è il primo modello di una nuova gamma basata su piattaforma multi-energy. Il veicolo sarà commercializzato in Europa, Medio Oriente ed Africa e sarà disponibile nelle versioni elettrica ed ibrida. La vettura è una combinazione di linee strutturate e superfici morbide ed offre cinque posti. Fra le curiosità estetiche spiccano i fari, composti da cubi opalini, che traggono ispirazione dalle finestre delle facciate della fabbrica di Torino.

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue