Press
Agency

Sei nuove navi per Italia Marittima

Acquistati separatamente anche 50.000 nuovi container

Ordinata la costruzione di sei navi portacontainer per la compagnia marittima cargo Italia Marittima. La società, con sede a Trieste, è controllata dal Gruppo marittimo taiwanese Evergreen. Le unità navali saranno costruite dal cantiere cinese Huangpu Wenchong Shipbuilding (Gruppo China State Shipbuilding Corporation). 

Le nuove navi avranno una capacità da 2400 Teu e presentano una doppia alimentazione a carburante tradizionale ed a metanolo. Il prezzo di ogni nuova unità marittima è compreso fra 52 e 58 milioni di dollari. Il valore complessivo della commessa si aggira intorno ai 350 milioni di dollari. Solo un mese fa la flotta di Italia Marittima si era arricchita con la nuova nave "Ital Way" da 2300 Teu di portata. 

Il gruppo taiwanese Evergreen ha comunicato di avere acquistato separatamente anche 50.000 nuovi container realizzati dalle aziende cinesi Dong Fang International Container, basata a Hong Kong, Gruppo China International Marine Containers e Singamas Management Services. Complessivamente l'ordine ha un valore stimato di circa 162 milioni di dollari.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue