Press
Agency

Italia: aumentano i finanziamenti auto

Report congiunto stilato da osservatorio ed associazione

In crescita nei primi quattro mesi dell'anno i finanziamenti per l'acquisto di auto nuove. Le richieste di prestito sono salite del +4,2% e le immatricolazioni del +6,1%. I dati sottolineano la buona performance registrata rispetto allo stesso periodo del 2023. È quanto emerge da un report congiunto stilato dall'Osservatorio Credit & Mobility (Experian) e dall'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae). 

"Proseguire la collaborazione con Experian ci consente di arricchire sempre più il bagaglio di informazioni messe a patrimonio comune. Ormai abbiamo maturato uno storico di 28 mesi consecutivi, e la nostra capacità di elaborare analisi e studi diventa sempre più ampia e affidabile. Stiamo studiando anche la possibilità di sviluppare degli approfondimenti mirati", sottolinea Andrea Cardinali, direttore generale di Unrae. 

Gli fa eco Armando Capone, amministratore delegato della società Experian: "Il nostro lavoro con Unrae vuole intercettare le tendenze del settore automotive e aiutare gli operatori del mercato auto e finanziario a comprendere le previsioni di acquisto dei consumatori, le loro reali possibilità di spesa ed eventuali gap di mercato". 

Il 2023 per il settore è stato l'anno della ripresa, il 2024 lo sarà di ulteriore espansione. È quanto testimonia il picco di richieste di finanziamento registrato nel mese di aprile, pari al +25%. Anche in base a questo dato, secondo quanto stima il report, il mercato auto conoscerà un'ulteriore risalita delle immatricolazioni entro la prima metà dell'anno. 

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue