Press
Agency

La ricarica fast non rovina le batterie auto

È quanto emerge da un report pubblicato da una start-up statunitense

La ricarica veloce ed ultraveloce dell'auto elettrica non degrada le batterie. È quanto emerge da un report pubblicato da una start-up statunitense che offre servizi di monitoraggio per gli accumulatori di energia dei veicoli, consentendo agli automobilisti di tenere sotto controllo lo stato di usura della batteria ed il suo valore futuro.

Lo studio ha messo in evidenza come le ricariche, siano esse lente o veloci, non incidono in modo diverso sull'accumulatore. Secondo l'azienda Recurrent, le differenze nel degrado dell'autonomia sono trascurabili, quindi la ricarica rapida non ha l'effetto negativo che ci si aspetterebbe".

"L'autonomia della batteria del veicolo cambia a seconda delle diverse condizioni meteorologiche e dell’invecchiamento dell’auto". Ma "la batteria di un veicolo elettrico non si consuma come quella di uno smartphone", ha spiegato Scott Case, amministratore delegato della startup statunitense.

L'analisi si basa sui dati raccolti da oltre 13.000 veicoli Tesla negli Stati Uniti: 344 vetture erano collegate in modalità fast per oltre il 70% del tempo di ricarica, mentre le restanti 13.059 auto per meno del 30% del tempo. Rispetto a tale situazione è stato analizzato l'impatto del rifornimento di elettricità sull'autonomia delle batterie, considerando la frequenza delle sessioni di rifornimento soltanto con sistema fast.

Suggerite

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue