Press
Agency

Porti italiani: merci in calo nel 2023

Oltre un milione di tonnellate in meno rispetto all'anno precedente

È calato nel 2023 il volume di merci (non rotabili e container) nei porti italiani. Sono state 18.581.789 le tonnellate imbarcate e sbarcate in 12 mesi. Oltre un milione in meno rispetto alle 19.664.663 dell'anno precedente, facendo segnare una performance negativa pari al -5,5%. È quanto emerge dalle ultime statistiche di Assoporti, l'associazione che rappresenta gli scali marittimi amministrati dalle Autorità portuali. 

Il monitoraggio conferma al primo posto in classifica tra i porti più trafficati lo scalo di Ravenna con 6.614.943 tonnellate (-1,1% sul 2022), seguito al secondo posto da Taranto con 2.675.175 tonnellate (+4,2%), che ha sopravanzato i porti veneziani di Marghera (2.371.273 tonnellate) e Chioggia (189.417 tonnellate) sul terzo gradino del podio con 2.560.690 tonnellate complessive (-2% rispetto all’esercizio precedente).

Sotto la soglia dei due milioni di tonnellate si collocano due authority: il sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale (1.914.969 tonnellate), trainato da Livorno con 1.912.270 tonnellate (-15,4% sul 2022); ed il sistema portuale del mar Adriatico orientale (1.716.228 tonnellate) trainato dagli scali di Monfalcone con 615.061 (+5,1%) e di Trieste con 1.101.167 tonnellate (-26%).

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue