Press
Agency

Porti italiani: merci in calo nel 2023

Oltre un milione di tonnellate in meno rispetto all'anno precedente

È calato nel 2023 il volume di merci (non rotabili e container) nei porti italiani. Sono state 18.581.789 le tonnellate imbarcate e sbarcate in 12 mesi. Oltre un milione in meno rispetto alle 19.664.663 dell'anno precedente, facendo segnare una performance negativa pari al -5,5%. È quanto emerge dalle ultime statistiche di Assoporti, l'associazione che rappresenta gli scali marittimi amministrati dalle Autorità portuali. 

Il monitoraggio conferma al primo posto in classifica tra i porti più trafficati lo scalo di Ravenna con 6.614.943 tonnellate (-1,1% sul 2022), seguito al secondo posto da Taranto con 2.675.175 tonnellate (+4,2%), che ha sopravanzato i porti veneziani di Marghera (2.371.273 tonnellate) e Chioggia (189.417 tonnellate) sul terzo gradino del podio con 2.560.690 tonnellate complessive (-2% rispetto all’esercizio precedente).

Sotto la soglia dei due milioni di tonnellate si collocano due authority: il sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale (1.914.969 tonnellate), trainato da Livorno con 1.912.270 tonnellate (-15,4% sul 2022); ed il sistema portuale del mar Adriatico orientale (1.716.228 tonnellate) trainato dagli scali di Monfalcone con 615.061 (+5,1%) e di Trieste con 1.101.167 tonnellate (-26%).

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue