Press
Agency

Treni europei per l'alta velocità americana

Big del settore si aggiudica bando di gara con convogli innovativi

Saranno tedeschi i treni in servizio sulla prima linea ad alta velocità negli Stati Uniti. Si tratta dei convogli American Pioneer 22 realizzati dalla società Siemens. Quest'ultima infatti ha vinto il bando di gara, con un'offerta migliore rispetto a quella presentata dal Gruppo francese rivale Alstom. L'appalto prevede la consegna di 10 convogli che verranno messi in servizio sulla linea ferrata che entro il 2028 collegherà Las Vegas al sud della California. 

È "il primo vero treno ad alta velocità americano". Il treno sarà "un'alternativa sostenibile agli aerei. Quando entrerà in funzione, sarà uno dei momenti più significativi della storia delle ferrovie statunitensi", è stato il commento di Michael Peter, amministratore delegato di Siemens Mobility. 

Si tratta di una mossa fatta in vista delle Olimpiadi di Los Angeles del 2028. I treni American Pioneer 22 hanno una velocità massima di oltre 350 chilometri orari, ciò permetterà ai passeggeri di percorrere i 563 chilometri della tratta in meno di due ore. Attualmente, il Pioneer 220 sta effettuando viaggi di prova nella rete ferroviaria tedesca di Deutsche Bahn, dove la piattaforma viene collaudata e personalizzata per il mercato statunitense. 

Suggerite

Tragedia del Mottarone conclusa con tre patteggiamenti e due proscioglimenti

La mamma di una delle vittime: "Questo è il valore che danno alla vita delle persone"

La tragedia del Mottarone si è conclusa oggi con tre patteggiamenti e due proscioglimenti: lo ha deciso il gup (giudice per l'udienza preliminare) di Verbania, Gianni Macchioni, accogliendo le richieste... segue

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue

Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani

Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto

Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue