Press
Agency

Ferrovie dello Stato (2). Salvini: fiducia e continuità nella gestione

Visione del Governo per futuro degli investimenti nelle Fs

Durante l’evento di lancio della nuova Security Academy di Ferrovie dello Stato (Fs) a Milano, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, ha espresso totale fiducia nella gestione futura dell'azienda. Rispondendo alle domande dei giornalisti riguardo le potenziali difficoltà nella nomina dei nuovi vertici di Fs, il vicepremier ha chiarito che il Governo ha una visione ben definita e condivisa sulla questione. "Non ci sono problemi. Abbiamo le idee molto chiare e siamo pronti a procedere", ha dichiarato.

Il ministro ha elogiato la collaborazione avuta con la gestione precedente delle Fs, riconoscendo il buon lavoro svolto. Ha poi rassicurato che, a livello governativo, le decisioni sui nuovi responsabili sono già state prese, indicando che saranno in grado di guidare la gestione e lo sviluppo di ingenti finanziamenti nei prossimi anni.

"Sono pronto ed il lavoro non si è mai fermato", ha aggiunto, enfatizzando la continuità delle operazioni. Ha concluso il suo intervento con un elogio ai dipendenti del settore ferroviario, descrivendoli come una risorsa di eccellenza a livello europeo.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Nasce Fs Security Academy per formare professionisti sicurezza

La scelta di Milano-Rogoredo come sede non è casuale

Rigenerazione urbana, sicurezza e riqualificazione sociale. Questi i temi al centro della presentazione della Security Academy del Gruppo Ferrovie dello Stato, a cui ha partecipato il presidente della... segue

Tre pretendenti per lo scranno del Gruppo Fs

Rinnovo cda rimandato di una settimana

Il rinnovo del consiglio di amministrazione del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane si avvicina. I partiti di Governo divisi sulle nomine del board. E quindi sono almeno tre i papabili per sedere nella... segue

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Dal 6 ottobre attivo il quadruplicamento dei binari a Genova

Rientra nel progetto Terzo Valico dei Giovi per migliorare la gestione della circolazione ferroviaria

A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della c... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue