Press
Agency

Circolazione treni regolare sulla Roma-Firenze

Disagi per guasto; fino al 29 luglio 2024 corse riprogrammate per lavori infrastrutturali

Circolazione tornata regolare dopo disagio sulla linea ferroviaria ad Alta velocità Roma-Firenze. Forti rallentamenti oggi a causa di un guasto ad un treno nei pressi di Capena, alle porte di Roma. L'inconveniente è avvenuto questa mattina ma ha avuto un impatto negativo sull'intera linea, con tempi di percorrenza maggiorati fino a 90 minuti in direzione Roma e fino a 60 minuti verso Firenze. 

Lo ha reso noto la società Rete ferroviaria italiana (Rfi), l'azienda che si occupa della gestione dei binari e delle infrastrutture per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Alle 16:30 il traffico è tornato regolare, dopo il caos registrato questa mattina e nel primo pomeriggio: i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 120 minuti. 

Alcune corse dei treni Regionali erano state cancellate e limitate nel percorso. I treni ad Alta Velocità, invece, sono stati instradati sulla linea convenzionale Orvieto-Roma, comportando un aumento dei tempi di percorrenza. Intanto, si ricorda che, per lavori di potenziamento alle infrastrutture, è stata riprogrammata la circolazione sulla linea Alta Velocità Roma-Firenze e che le corse dei treni subiranno modifiche dal 22 giugno al 29 luglio 2024. 

Collegate

Un ferroviere per le Ferrovie

Donnarumma possibile ceo; Uiltrasporti: "Un'altra odissea per i pendolari, società risolva carenze"

Il mondo delle ferrovie in Italia è colpito in queste settimane da una serie di disagi: guasti, treni ritardati e cancellati, senza dimenticare le lamentele di alcune amministrazioni locali contro i cantieri... segue

Riprogrammati treni sulla Roma-Firenze

Dal 22 giugno al 29 luglio 2024 per lavori infrastrutturali

Riprogrammata la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Firenze. Le corse dei treni subiranno modifiche dal 22 giugno al 29 luglio 2024. Si tratta di una mossa che consentirà ai tecnici d... segue

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati