Press
Agency

Byd Tang in Europa entro settembre

Il Suv elettrico cinese sbarca nelle concessionarie nel 2024

Sette posti per offrire il massimo comfort alla famiglia, una trazione integrale per affrontare ogni tipo di percorso, finiture pregiate per assicurare il massimo dell'eleganza urbana. Il nuovo suv elettrico Tang della casa automobilistica cinese Byd, premiato con le 5 stelle nei test di sicurezza Euro NCAP, arriverà in tutti i concessionari europei nel terzo trimestre del 2024. 

Il veicolo, lungo quasi cinque metri, è dotato di un doppio motore elettrico anteriore (180 kW) e posteriore (200 kW) capace di sviluppare una potenza combinata di 517 CV, garantendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi. Il suv è alimentato da una Blade Battery (108,8 kWh) da 24 moduli in litio-ferro-fosfato con celle raffreddate a liquido, che promettono un'autonomia fino a 530 km. Il prezzo, ancora da scoprire, si aggirerebbe sui 70.000 Euro. 

Particolarmente interessante il sistema di guida autonoma (livello 2) sviluppato dal marchio cinese, composto da 22 diversi sensori (12 radar a ultrasuoni, 5 radar millimetrici, 4 telecamere surround ed una ad alta definizione sul parabrezza). Esteticamente presenta fari anteriori full Led e finestrini posteriori oscurati. Nell'abitacolo ospita uno schermo da 12,3 pollici dedicato alla strumentazione di bordo ed un display da 15,6 pollici montato centralmente.

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue