Press
Agency

Eleganza e comfort: Mercedes punta sulla CLE coupé

In una vettura caratteristiche peculiari veicoli classi C ed E coupé

L'intelligenza a bordo, il fascino delle linee, il carattere sotto il cofano motore. Tre caratteristiche della berlina Cle coupé che permettono alla casa automobilistica tedesca Mercedes di solleticare le fantasie degli appassionati, riunendo in una sola vettura le caratteristiche peculiari e tanto amate nei veicoli classi C ed E coupé: più spazio per un maggior comfort senza rinunciare all'eleganza. 

Cle coupé è una vettura mild hybrid che monta un motore turbodiesel 2.0 (197 CV) in coppia con un propulsore elettrico (23 CV), che assicurano uno scatto da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi ed una velocità massima di 238 km/h. È equipaggiata con un cambio automatico 9G-Tronic, trazione posteriore e quattro ruote sterzanti. La casa madre indica un'autonomia di circa 1100 km reali. Ampio il bagagliaio da 420 litri utili. Il prezzo di partenza è fissato a 62.443 Euro nella versione Advanced.

All'esterno il veicolo appare sobrio ma di classe, con le linee del finestrino posteriore che caratterizzano la fiancata. All'interno dell'abitacolo i dettagli sono ben rifiniti e dotati di materiali ricercati. La strumentazione di bordo è collocata su uno schermo digitale da 12,3 pollici posto davanti al guidatore, mentre al centro è posizionato il display verticale da 11,9 pollici dedicato all'infotainment. Ricca la dotazione di sistema di sicurezza, con assistente alla guida di livello 2 e monitoraggio degli angoli ciechi e parcheggio automatico.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue