Press
Agency

Eleganza e comfort: Mercedes punta sulla CLE coupé

In una vettura caratteristiche peculiari veicoli classi C ed E coupé

L'intelligenza a bordo, il fascino delle linee, il carattere sotto il cofano motore. Tre caratteristiche della berlina Cle coupé che permettono alla casa automobilistica tedesca Mercedes di solleticare le fantasie degli appassionati, riunendo in una sola vettura le caratteristiche peculiari e tanto amate nei veicoli classi C ed E coupé: più spazio per un maggior comfort senza rinunciare all'eleganza. 

Cle coupé è una vettura mild hybrid che monta un motore turbodiesel 2.0 (197 CV) in coppia con un propulsore elettrico (23 CV), che assicurano uno scatto da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi ed una velocità massima di 238 km/h. È equipaggiata con un cambio automatico 9G-Tronic, trazione posteriore e quattro ruote sterzanti. La casa madre indica un'autonomia di circa 1100 km reali. Ampio il bagagliaio da 420 litri utili. Il prezzo di partenza è fissato a 62.443 Euro nella versione Advanced.

All'esterno il veicolo appare sobrio ma di classe, con le linee del finestrino posteriore che caratterizzano la fiancata. All'interno dell'abitacolo i dettagli sono ben rifiniti e dotati di materiali ricercati. La strumentazione di bordo è collocata su uno schermo digitale da 12,3 pollici posto davanti al guidatore, mentre al centro è posizionato il display verticale da 11,9 pollici dedicato all'infotainment. Ricca la dotazione di sistema di sicurezza, con assistente alla guida di livello 2 e monitoraggio degli angoli ciechi e parcheggio automatico.

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue