Press
Agency

Mobilità.news al congresso del sindacato Ugl

Interviste a Capone (segretario generale), Ulgiati (vicesegretario generale vicario) Durigon (sottosegretario Lavoro) -VIDEO

Sicurezza, intelligenza artificiale, formazione, innovazione tecnologica. Sono alcune delle sfide indicate nel corso del Quinto congresso confederale del sindacato Ugl, dal titolo "Il futuro è lavoro". L’evento si è svolto dal 25 al 27 giugno 2024 al PalaTiziano di Roma. Nell'occasione sono stati nominati i vertici della sigla che rappresenta i lavoratori, con numerose conferme. 

Mobilità.news ha intervistato Paolo Capone, confermato segretario generale Ugl, che ha illustrato i temi del congresso. Ai microfoni anche Claudio Durigon, sottosegretario di Stato al ministero del Lavoro e delle politiche sociali, e Luigi Ulgiati, eletto vicesegretario generale vicario. Fra i temi affrontati anche la collaborazione con il sindacato Cisl ed il decesso dell’agricoltore indiano Satnam Singh, vittima di caporalato che ha perso la vita mentre lavorava nell’azienda agricola Lovato di Cisterna di Latina, il futuro della compagnia di bandiera ITA Airways.

Sotto, il video: 


Suggerite

Uritaxi contro le proposte Antitrust: “Vanno contro l’interesse generale”

Il presidente Giudici critica le modifiche alle normative

Il presidente nazionale di Uritaxi, Claudio Giudici, esprime preoccupazione e disappunto riguardo le recenti proposte avanzate dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) sul settore... segue

La petroliera colpita dai ribelli Houthi nel mar rosso è stata recuperata

Il timore per disastri ambientali è stato evitato, il carico messo in sicurezza

La nave Sounion, petroliera greca, che aveva bruciato per settimane nel mar rosso a causa di un attacco dei ribelli Houthi è stata recuperata. A bordo erano presenti circa un milione di barili di petrolio,... segue

India: nuovamente disagi nei trasporti aerei e ferroviari a causa dello smog

La capitale indiana affronta un grave inquinamento atmosferico

Ieri la capitale indiana ha vissuto una giornata di disagi a causa delle condizioni atmosferiche critiche, con livelli di inquinamento alti e nebbia fitta che hanno paralizzato i trasporti. Già da alcuni... segue