Press
Agency

Mobilità.news al congresso del sindacato Ugl

Interviste a Capone (segretario generale), Ulgiati (vicesegretario generale vicario) Durigon (sottosegretario Lavoro) -VIDEO

Sicurezza, intelligenza artificiale, formazione, innovazione tecnologica. Sono alcune delle sfide indicate nel corso del Quinto congresso confederale del sindacato Ugl, dal titolo "Il futuro è lavoro". L’evento si è svolto dal 25 al 27 giugno 2024 al PalaTiziano di Roma. Nell'occasione sono stati nominati i vertici della sigla che rappresenta i lavoratori, con numerose conferme. 

Mobilità.news ha intervistato Paolo Capone, confermato segretario generale Ugl, che ha illustrato i temi del congresso. Ai microfoni anche Claudio Durigon, sottosegretario di Stato al ministero del Lavoro e delle politiche sociali, e Luigi Ulgiati, eletto vicesegretario generale vicario. Fra i temi affrontati anche la collaborazione con il sindacato Cisl ed il decesso dell’agricoltore indiano Satnam Singh, vittima di caporalato che ha perso la vita mentre lavorava nell’azienda agricola Lovato di Cisterna di Latina, il futuro della compagnia di bandiera ITA Airways.

Sotto, il video: 


Suggerite

Seoul accelera sulla flotta nucleare: obiettivo autonomia tecnologica

Prima unità entro il 2038; focus su combustibile e competenze

Il ministro della difesa sudcoreano, Ahn Gyu-back, ha definito "ragionevole" l’ipotesi di sviluppare in patria un sottomarino a propulsione nucleare, confermando la volontà di Seoul di consolidare capacità nav... segue

Assemblea decisiva sul piano azionario record per Elon Musk

Scontro su obiettivi decennali, governance e ruolo degli investitori istituzionali

Gli azionisti di Tesla sono chiamati nelle prossime ore a pronunciarsi su un pacchetto retributivo straordinario destinato ad Elon Musk: si tratta di un piano azionario che potrebbe tradursi in un riconoscimento... segue

Yokohama, vendita ed affitto: Nissan finanzia la ristrutturazione

Ricavi per 97 miliardi di yen reinvestiti in infrastrutture, elettrificazione e tagli produttivi

Nissan ha annunciato la cessione della sua sede centrale di Yokohama —a sud dell’area metropolitana di Tokyo — per 97 miliardi di yen (circa 550 milioni di Euro) ad una società immobiliare con base nella... segue