Press
Agency

Nuove auto Toyota prodotte in calo

Una tendenza che continua ormai da quattro mesi

È scesa a poco più di 812.000 veicoli la capacità di produzione annuale della casa automobilistica giapponese Toyota. Si tratta di una performance che segna un calo pari al -4,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Una tendenza, quella del segno meno sulle auto costruite, che continua ormai da quattro mesi. 

Se però allarghiamo lo sguardo alla situazione complessiva in Giappone, la produzione è cresciuta del +2,8%, raggiungendo le 255.314 unità. Situazione simile in Nord America, dove c'è stato un aumento marginale dello +0,8%. Anche il livello mondiale le vendite di veicoli sono aumentate dello +0,3%, facendo segnare 840.680 mezzi immatricolati, grazie alla buona performance in Nord America ed in Europa. 

Tornando al dato di Toyota, ha inciso negativamente sulla performance la concorrenza sempre più intensa fra le varie compagnie automobilistiche mondiali, in particolare nel segmento dei veicoli elettrici. La Cina, per esempio, a maggio 2024 ha registrato una frenata della produzione nazionale di vetture pari al -21,7% a causa della guerra dei prezzi in corso fra marchi nazionali e fra questi e quelli esteri. Non è da meno l'Europa, in cui la produzione mensile di nuove vetture ha subito un calo del -5,3%: ciò soprattutto a causa della riduzione dei giorni lavorativi in Francia.

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue