Press
Agency

Nuove auto Toyota prodotte in calo

Una tendenza che continua ormai da quattro mesi

È scesa a poco più di 812.000 veicoli la capacità di produzione annuale della casa automobilistica giapponese Toyota. Si tratta di una performance che segna un calo pari al -4,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Una tendenza, quella del segno meno sulle auto costruite, che continua ormai da quattro mesi. 

Se però allarghiamo lo sguardo alla situazione complessiva in Giappone, la produzione è cresciuta del +2,8%, raggiungendo le 255.314 unità. Situazione simile in Nord America, dove c'è stato un aumento marginale dello +0,8%. Anche il livello mondiale le vendite di veicoli sono aumentate dello +0,3%, facendo segnare 840.680 mezzi immatricolati, grazie alla buona performance in Nord America ed in Europa. 

Tornando al dato di Toyota, ha inciso negativamente sulla performance la concorrenza sempre più intensa fra le varie compagnie automobilistiche mondiali, in particolare nel segmento dei veicoli elettrici. La Cina, per esempio, a maggio 2024 ha registrato una frenata della produzione nazionale di vetture pari al -21,7% a causa della guerra dei prezzi in corso fra marchi nazionali e fra questi e quelli esteri. Non è da meno l'Europa, in cui la produzione mensile di nuove vetture ha subito un calo del -5,3%: ciò soprattutto a causa della riduzione dei giorni lavorativi in Francia.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue