Press
Agency

Sgominata banda di ladri di auto nel barese: 23 arresti

Persone accusate a vario titolo di associazione a delinquere, ricettazione e riciclaggio

I furti di 45 veicoli di grossa cilindrata avrebbero maturato un bottino di circa 1,5 milioni di Euro ad una organizzazione criminale pugliese che si occupava di smembrare i componenti delle vetture per rivenderli sul mercato nero. Si tratta di auto rubate tra dicembre 2023 e maggio 2024. La Polizia di Stato ha scoperto la banda che operava nella provincia barese 

Le indagini, durate quattro mesi, sono state coordinate dalla Procura di Trani e hanno impegnato i poliziotti della squadra mobile della questura di Andria ed i colleghi del Servizio centrale operativo (Sco) di Roma. Sono 23 le persone arrestate, tutte accusate, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al furto, ricettazione e riciclaggio di autovetture. Alcune di queste persone al momento sono in carcere, altre agli arresti domiciliari. 

Gli arresti sono stati eseguiti questa mattina nelle province di Barletta-Andria-Trani e nel foggiano. La banda, composta da due gruppi formati complessivamente da 26 persone, era capace di rubare un'auto in circa uno o due minuti, utilizzando anche tecnologie avanzate per eludere gli interventi delle forze dell'ordine. I ladri erano capaci di rubare anche quattro auto al giorno, che venivano caricate su un camion, trasportate a Cerignola e smembrate.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue