Press
Agency

Sgominata banda di ladri di auto nel barese: 23 arresti

Persone accusate a vario titolo di associazione a delinquere, ricettazione e riciclaggio

I furti di 45 veicoli di grossa cilindrata avrebbero maturato un bottino di circa 1,5 milioni di Euro ad una organizzazione criminale pugliese che si occupava di smembrare i componenti delle vetture per rivenderli sul mercato nero. Si tratta di auto rubate tra dicembre 2023 e maggio 2024. La Polizia di Stato ha scoperto la banda che operava nella provincia barese 

Le indagini, durate quattro mesi, sono state coordinate dalla Procura di Trani e hanno impegnato i poliziotti della squadra mobile della questura di Andria ed i colleghi del Servizio centrale operativo (Sco) di Roma. Sono 23 le persone arrestate, tutte accusate, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al furto, ricettazione e riciclaggio di autovetture. Alcune di queste persone al momento sono in carcere, altre agli arresti domiciliari. 

Gli arresti sono stati eseguiti questa mattina nelle province di Barletta-Andria-Trani e nel foggiano. La banda, composta da due gruppi formati complessivamente da 26 persone, era capace di rubare un'auto in circa uno o due minuti, utilizzando anche tecnologie avanzate per eludere gli interventi delle forze dell'ordine. I ladri erano capaci di rubare anche quattro auto al giorno, che venivano caricate su un camion, trasportate a Cerignola e smembrate.

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue