Press
Agency

Espropri per lavori sulla linea Ciampino-Capannelle

Morassut (Pd): "Progetto vecchio di 40 anni. Lo impediremo, in Parlamento e sul territorio"

Esecutivi entro metà luglio 14 espropri di terreni presso i Castelli Romani. Il motivo? Il potenziamento della linea ferroviaria Ciampino-Capannelle, che prevede il raddoppio da due a quattro binari. È quanto prevede il progetto di Rete ferroviaria italiana, che riguarda aree comprese nel territorio del comune di Ciampino (Roma). L'obiettivo è quello di migliorare il traffico di uno snodo strategico, ma la questione alimenta le rimostranze di parte della politica.

È "un progetto vecchio di 40 anni, senza l'assenso delle soprintendenze di Stato, da realizzarsi a ridosso delle arcate dell'Acquedotto Claudio del I secolo. Uno dei luoghi più belli della Terra, patrimonio Unesco, parco unitario fruito da migliaia di cittadini", denuncia in una nota il parlamentare Roberto Morassut (Pd). 

"Per risparmiare qualche miliardo si vuole sfregiare un patrimonio mondiale. Lo impediremo, in Parlamento e sul territorio". "Verrebbe squarciato perché Rfi si rifiuta di realizzare un'altra opera più esterna e meno impattante (la Gronda Ovest) prevista dal Prg (Piano regolatore generale, NdR) di Roma e sottoscritta da 15 anni dalle Ferrovie dello Stato italiane". 

Suggerite

Mattarella visita la mostra "Le Ferrovie d'Italia 1861-2025" al Vittoriano a Roma

In occasione dei 120 anni del Gruppo Fs italiane - VIDEO

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato la mostra “Le Ferrovie d’Italia 1861-2025. Dall’Unità nazionale alle sfide del futuro”, allestita al Vittoriano in occasione dei 120 anni... segue

Scontro treni a Bilaspur: 11 morti ed indagine sulle cause

Sospese le corse: priorità a soccorsi, ripristino della rete e sostegno alle famiglie

Ieri pomeriggio un treno passeggeri ha colliso con un convoglio merci nei pressi di Bilaspur, nello Stato indiano del Chhattisgarh, causando almeno 11 morti e circa venti feriti. Tra le vittime figura... segue

Potenziati controlli ferroviari e sicurezza passeggeri in Lombardia

Coordinamento operativo per ridurre attriti e velocizzare i servizi ai viaggiatori

La Polizia ferroviaria del Compartimento Lombardia, in collaborazione con il servizio di Security di Trenord, effettua controlli settimanali mirati sulle direttrici Cadorna–Malpensa e Milano–Lecco. L’a... segue