Press
Agency

Record di ritardi per i treni tedeschi

Emerge dal bollettino mensile di giugno compagnia ferroviaria statale

La compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn ha registrato un record che avrebbe evitato volentieri. Il 48% delle corse dei treni in programma a giugno 2024 è giunto a destinazione con un ritardo superiore alla soglia fissata di sei minuti. Mai così nella storia dell'azienda. È quanto emerge dal bollettino mensile pubblicato ieri, da cui si evince che il 52% dei convogli a lunga percorrenza è arrivato in orario. 

Ad influire negativamente sulle statistiche, va detto, è stato l'enorme flusso di tifosi giunti in Germania per seguire gli europei di calcio: le stime parlano di 2,7 milioni di appassionati. Un volume di persone che ha mandato in tilt le ferrovie tedesche, tanto che migliaia di viaggiatori si sono presentate allo stadio in ritardo rispetto al fischio di inizio delle partite, mentre altri non hanno potuto proprio assistere ai match. 

Lo aveva sottolineato anche l'allenatore di calcio della nazionale olandese, Ronald Koeman, che aveva protestato perché la Deutsche Bahn non aveva messo a disposizione dei tifosi dei Paesi Bassi il treno di ritorno sulla tratta Berlino-Wolfsburg. Al che la compagnia ferroviaria era stata costretta a scusarsi: "Comprendiamo il dispiacere e le critiche dei tifosi". 

Il giornale tedesco "Bild", però, ha attaccato Deutsche Bahn, denunciando che questa situazione è figlia di decenni di scarsi investimenti, che nel solo 2023 hanno causato 7312 guasti tecnici lungo i binari, più del doppio rispetto a quelli registrati nel 2019, quando erano state 3652 le rotture.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue