Press
Agency

Trenitalia: interruzione circolazione Monterotondo-Orte (FL1) dal 6 al 9 luglio

Predisposto servizio bus con mezzi da 50 posti e le relative fermate

Trenitalia comunica che, per consentire al gestore dell’Infrastruttura degli interventi di manutenzione nella tratta da Orte a Monterotondo dal 6 al 9 luglio 2024, la circolazione ferroviaria sulla linea FL1 Orte–Fiumicino Aeroporto sarà interrotta nella tratta Orte–Monterotondo.

Nella tratta Fiumicino Aeroporto–Monterotondo e viceversa la circolazione dei treni sarà regolare.

Al fine di garantire la mobilità dei viaggiatori, nei giorni dell’interruzione ferroviaria sarà predisposto un servizio di bus effettuato con bus Gran Turismo da 50 posti (12 metri di lunghezza ca) tra Monterotondo e Fara Sabina/Poggio Mirteto/Orte e viceversa. Si rappresenta che il numero di mezzi che verrà impiegato sarà rilevante.

I bus effettueranno fermata per servizio viaggiatori nelle seguenti località:

• Orte: piazzale stazione Fs;

• Gallese in Teverina: fermata Cotral su Sp 150 altezza bivio stazione Fs;

• Civita Castellana: piazzale stazione Fs;

• Collevecchio: piazzale stazione Fs;

• Stimigliano: fermata Cotral su via Lambruschina altezza bivio stazione Fs;

• Gavignano: piazzale stazione Fs;

• Poggio Mirteto: piazzale stazione Fs;

• Fara Sabina: piazzale stazione Fs;

• Pianabella di Montelibretti: Sp 35d parcheggio stazione Fs;

• Monterotondo: via Martiri di via Fani - Fermata Cotral;

• Settebagni: fermata Atac/Cotral su via Salaria altezza bivio stazione Fs;

• Fidene: fermata Atac altezza stazione Fs su via Incisa Val d'Arno;

• Nuovo Salario: piazzale stazione Fs;

• Roma-Nomentana: fermata Cotral su piazza Addis Abeba;

• Roma-Tiburtina: piazzale Giovanni Spadolini;

• Roma-Tuscolana: altezza fermata Atac su via Monselice;

• Roma-Ostiense: piazzale dei Partigiani, ingresso stazione.

Suggerite

Iveco, concluso il "Tour d'Europe": percorsi 5000 km con alimentazione a bio-Gnl

L'obiettivo è promuovere il biometano nella transizione verso trasporto sostenibile

Iveco ha annunciato il completamento del "Tour d'Europe": il mezzo pesante Iveco S-Way totalmente alimentato a bio-Gnl (o biometano liquefatto) ha compiuto un viaggio di 5000 chilometri, dimostrando in... segue

Bologna, progetto "MaaS for Italy": due giornate di confronto sulla mobilità del futuro

Il focus è su digitalizzazione e intermodalità del trasporto pubblico locale

A Bologna l'8 e il 9 luglio si svolgerà l'evento "Verso la mobilità del futuro. Stato dell’arte e prospettive del progetto MaaS for Italy" presso la sede del Dama, Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna. È l... segue

Mit, Salvini incontra i rappresentanti di Toyota e Honda

Centrale la preoccupazione per il Green deal

Nell'ambito del suo viaggio in Giappone, il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha incontrato i rappresentanti delle case automobilistiche Toyota... segue