Press
Agency

Trenitalia: interruzione circolazione Monterotondo-Orte (FL1) dal 6 al 9 luglio

Predisposto servizio bus con mezzi da 50 posti e le relative fermate

Trenitalia comunica che, per consentire al gestore dell’Infrastruttura degli interventi di manutenzione nella tratta da Orte a Monterotondo dal 6 al 9 luglio 2024, la circolazione ferroviaria sulla linea FL1 Orte–Fiumicino Aeroporto sarà interrotta nella tratta Orte–Monterotondo.

Nella tratta Fiumicino Aeroporto–Monterotondo e viceversa la circolazione dei treni sarà regolare.

Al fine di garantire la mobilità dei viaggiatori, nei giorni dell’interruzione ferroviaria sarà predisposto un servizio di bus effettuato con bus Gran Turismo da 50 posti (12 metri di lunghezza ca) tra Monterotondo e Fara Sabina/Poggio Mirteto/Orte e viceversa. Si rappresenta che il numero di mezzi che verrà impiegato sarà rilevante.

I bus effettueranno fermata per servizio viaggiatori nelle seguenti località:

• Orte: piazzale stazione Fs;

• Gallese in Teverina: fermata Cotral su Sp 150 altezza bivio stazione Fs;

• Civita Castellana: piazzale stazione Fs;

• Collevecchio: piazzale stazione Fs;

• Stimigliano: fermata Cotral su via Lambruschina altezza bivio stazione Fs;

• Gavignano: piazzale stazione Fs;

• Poggio Mirteto: piazzale stazione Fs;

• Fara Sabina: piazzale stazione Fs;

• Pianabella di Montelibretti: Sp 35d parcheggio stazione Fs;

• Monterotondo: via Martiri di via Fani - Fermata Cotral;

• Settebagni: fermata Atac/Cotral su via Salaria altezza bivio stazione Fs;

• Fidene: fermata Atac altezza stazione Fs su via Incisa Val d'Arno;

• Nuovo Salario: piazzale stazione Fs;

• Roma-Nomentana: fermata Cotral su piazza Addis Abeba;

• Roma-Tiburtina: piazzale Giovanni Spadolini;

• Roma-Tuscolana: altezza fermata Atac su via Monselice;

• Roma-Ostiense: piazzale dei Partigiani, ingresso stazione.

Suggerite

Vietnam: stop a moto benzina e diesel nel centro di Hanoi

Il divieto da luglio 2026 per ridurre l'inquinamento atmosferico

Hanoi, capitale del Vietnam, dice addio alle moto a benzina e diesel: dal 1° luglio 2026 non potranno più circolare nel centro città e lungo la tangenziale principale della città, che circonda quartieri com... segue

Regno Unito: il 5,3% dei km sono percorsi da auto elettriche

I veicoli a zero emissioni però rappresentano solo il 3,8% del totale

Nel Regno Unito più di un chilometro su 20 viene percorso da un veicolo elettrico. Lo ha dimostrato un'analisi dell'ente benefico per la ricerca automobilistica Rac. A fine 2024 il 5,3% del chilometraggio... segue

Aumento dello 0,33% del Brent e dello 0,43% del Wti

Prezzi del petrolio in ripresa dopo le nuove sanzioni Ue alla Russia

Dopo l'annuncio del 18° pacchetto di sanzioni alla Russia da parte dell'Unione europea, i prezzi del petrolio sono in ripresa. Intorno alle 10:40 di oggi il Brent con consegna a settembre è salito dello 0... segue