Press
Agency

Bonus auto: disponibile il 39% delle risorse

Lo ha reso noto il ministero Imprese e Made in Italy

Disponibile ancora il 39% delle risorse destinate agli ecoincentivi per l'acquisto di nuove auto. Intanto, gli oltre 200 milioni di Euro messi sul piatto dal Governo Meloni per incentivare l'acquisto di veicoli elettrici erano finiti in meno di nove ore dall'apertura del portale di prenotazione on-line, per un totale di 25.273 richieste accolte. Lo ha reso noto il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso

Il dicastero ha fatto sapere che al 2 luglio 2024 sono state ammesse 118.015 prenotazioni per l'ecobonus, per un valore complessivo di quasi 421 milioni di Euro, ossia il 61% delle risorse messe a disposizione da Governo. Oltre l'84% delle richieste sarebbe stata effettuata nei primi 30 giorni da persone fisiche, mentre la restante quota da quelle giuridiche, ossia aziende. 

La piattaforma Invitalia dedicata alla prenotazione degli incentivi per l'acquisto di veicoli nuovi a basso impatto ambientale era stata aperta lo scorso 17 giugno 2024. Dai dati elaborati dalla stessa Invitalia emerge che il peso delle domande comprendenti la rottamazione è stato pari al 79% delle richieste accettate, in particolare il 44% delle prenotazioni ha riguardato la dismissione di auto di categoria compresa fa Euro 0 ed Euro 3.

Suggerite

La papamobile riconvertita in clinica pediatrica a Betlemme

Benedizione ed attesa: Caritas coordina l'unità mobile, in attesa dei permessi israeliani

La vettura papale che nel 2014 portò Francesco tra le vie di Betlemme è tornata nel luogo dove fu accolta dieci anni fa, ma con un ruolo radicalmente diverso. La ex-papamobile non è più il veicolo sco... segue

Sequestro a Cutro: indagini su scarichi ed irregolarità ambientali

Autolavaggio senza Aua: reflui non trattati versati su terreno; cinque prescrizioni per tre impianti

La Guardia costiera di Crotone, attraverso il Nucleo operativo di Polizia ambientale, ha posto sotto sequestro un autolavaggio per automezzi a Cutro al termine di accertamenti amministrativo‑ambientali. L... segue

Riduzione delle pressioni deflazionistiche su carburanti ed energia

Gasolio e benzina in stabilizzazione, combustibili solidi in ripresa e riflessi per la logistica

Una parte degli effetti osservati è stata bilanciata dall'accelerazione dei prezzi dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (passati da +3,1% a +3,3%) e dalla minore contrazione dei... segue