Press
Agency

Sciopero porti: adesione molto alta

Ultrasporti: "Adesso rinnovo contratto nazionale e risposte giuste in termini di salari e tutele"

Adesione pressoché totale da parte dei lavoratori nel secondo giorno di sciopero nazionale del sistema portuale italiano. Lo hanno comunicato i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti per le giornate del 4 e 5 luglio 2024. Si tratta di una protesta contro il mancato rinnovo del Contratto collettivo nazionale del lavoro (Ccnl) scaduto a dicembre 2023, rispetto a cui si chiede un giusto adeguamento in termini salariali e di tutele.

"L'altissima adesione a queste giornate di sciopero dimostra come tutti i lavoratori e lavoratrici dei porti italiani si siano stretti a difesa del contratto nazionale quale strumento di tutela economica e sociale. Vogliamo rinnovare la nostra gratitudine e stima a tutti coloro che con fermezza e caparbietà, ma sempre in maniera pacifica, hanno protestato in questi giorni fermando il lavoro nei nostri porti", si legge in una nota di Uiltrasporti.

"Sarà ora nostro compito -ha aggiunto la sigla- ripartire dalla piattaforma unitaria per arrivare finalmente ad ottenere un rinnovo che dia le giusta risposta in termini salariali e di tutele a questi lavoratori che consentono alla nostra economia di interfacciarsi con il resto del mondo".

Collegate

Porti italiani: secondo giorno di sciopero

Adesioni in certi scali superiori all'80%; si chiede il rinnovo del Ccnl

Secondo giorno di sciopero nazionale oggi, venerdì 5 luglio 2024, per i lavoratori del sistema portuale italiano. La mobilitazione di 48 ore è stata indetta dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti p... segue

Porti: altissima adesione allo sciopero

"Rinnovo contratto subito o la protesta andrà avanti"

Altissima adesione con punte del 95% allo sciopero dei portuali di Trieste, Monfalcone e Gioia Tauro iniziato ieri e che proseguirà nei prossimi giorni in tutti i porti italiani. “Uiltrasporti, nel con... segue

Suggerite

18° pacchetto di sanzioni alla Russia: nuovo meccanismo di Oil Prince Cap

Altre 105 navi inserite tra i natanti con divieto di attraccare nei porti Ue perché parte della "flotta ombra"

Il Comitato permanente dei rappresentanti degli Stati membri presso dell'Unione europea (Coreper) ha raggiunto oggi un'intesa sul 18° pacchetto di sanzioni alla Russia. In calendario sempre per oggi anche... segue

Nuovo bando ‘LogIN Business’ a supporto di trasporto merci e logistica

Previsti 157 milioni di Euro per sostenere la transizione digitale delle imprese

Ieri il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha pubblicato il bando ‘LogIN Business’: previsti 157 milioni di Euro del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilenza) per sostenere la tra... segue

Paroli: ascolto, concretezza e cooperazione per lo sviluppo dei porti di Savona e Vado

"Necessità di intervenire sulla banchina 'Scassa 33' nella Zona Alti Fondali"

In occasione dell’Assemblea dell’Unione Utenti del Porto di Savona-Vado, svoltasi ieri presso la sede dell’Unione Industriali di Savona, il Commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del mar... segue