Press
Agency

Dott pubblica rapporto sostenibilità 2023

Emissioni ridotte e rigenerazione veicoli

Dott, attiva nel settore della micromobilità urbana in sharing, annuncia oggi la pubblicazione del suo terzo rapporto annuale di sostenibilità, che dimostra i progressi portati avanti nella trasformazione della mobilità urbana nelle città, nella riduzione dell’impatto ambientale e nella creazione di un team diversificato ed inclusivo.

Due anni fa ha pubblicato il suo primo rapporto, il primo nel settore ad essere conforme agli standard del Global Reporting Initiative (Gri). Oggi, la terza edizione copre i progressi compiuti nel 2023 e dimostra il continuo impegno dell’azienda verso la trasparenza, con più informazioni che mai.

I principali risultati del 2023 includono:

Oltre 80 milioni di km percorsi con le e-bike e monopattini elettrici: favorire un maggiore utilizzo di mezzi di trasporto a basse emissioni di carbonio, rendendoli più accessibili per i residenti delle periferie e le comunità meno servite.

Maggiore durata della vita dei veicoli, -49% di rifiuti prodotti e -20% di CO2 emessa: abbiamo perseguito incessantemente la circolarità, rigenerando 18.000 veicoli e 10.000 componenti presso le strutture dedicate.

+14 punti percentuali di donne in ruoli dirigenziali e due nuovi Erg (Employee Resource Group, gruppi volontari di dipendenti): investito nell'inclusione di genere, compiendo passi avanti nell'impegno nell’essere una società equa, diversificata ed inclusiva.

Sebbene il 2023 sia stato un anno fondamentale, si guarda al futuro. Ora, come Tier-Dott nel 2024, dimensioni ed esperienza congiunta per creare un cambiamento ancora più grande e duraturo nelle città, mantenendo al contempo l'approccio responsabile.

Suggerite

Uritaxi contro le proposte Antitrust: “Vanno contro l’interesse generale”

Il presidente Giudici critica le modifiche alle normative

Il presidente nazionale di Uritaxi, Claudio Giudici, esprime preoccupazione e disappunto riguardo le recenti proposte avanzate dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) sul settore... segue

Sciopero nazionale dei trasporti: aggiornamenti nelle principali città

Roma, Milano e Bologna

Oggi, venerdì 10 gennaio, è in corso uno sciopero nazionale del trasporto pubblico che sta coinvolgendo diverse città italiane.A Roma, l'ufficio stampa di Roma servizi per la mobilità comunica che la... segue

Flixbus: sospesi i due autisti dopo l'incidente con il passeggero fatto scendere a Bologna

L'azienda si scusa, ma il ragazzo chiede misure più incisive

Il 4 gennaio, Giuseppe De Nicolo, un giovane di 19 anni, è stato fatto scendere dal bus Flixbus lungo la strada statale a Bologna, intorno a mezzanotte, mentre cercava di tornare a Bari. Sebbene avesse... segue