Press
Agency

Emilia Romagna: 140 milioni per la viabilità

Previsto anche potenziamento aeroporto "Federico Fellini" di Rimini

Nuove strade e potenziamento degli aeroporti. Questi i propositi con cui Regione Emilia Romagna ha messo sul piatto circa 140 milioni di Euro per creare nuovi collegamenti, migliorare la viabilità strategica, riqualificazione alcuni scali aeroportuali, fra cui il "Federico Fellini" di Rimini e San Marino. Intanto, per l'anno 2024 sarebbero già a disposizione 100 milioni. 

"Rendiamo concreto l’accordo siglato pochi mesi fa con il Governo per dare al nostro territorio una viabilità migliore, più sicura, moderna e sostenibile. Investimenti essenziali per continuare a garantire lo sviluppo economico e l’attrattività dell’Emilia-Romagna, che potranno essere incrementati con risorse regionali nel prossimo futuro", hanno affermato il presidente di Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, e l’assessore ai Trasporti Andrea Corsini

La Giunta regionale ha approvato nelle scorse ore un bando, rivolto agli otto enti provinciali ed alla Città metropolitana di Bologna, per interventi di viabilità provinciale ed infrastrutture di trasporto. I 140 milioni sono stati stanziati anche grazie alle risorse dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc) 2021-2027. 

Suggerite

Mobilità.news ha intervistato Daniela Fumarola e Salvatore Pellecchia

Rispettivamente segretario generale Cisl e segretario generale Fit-Cisl - VIDEO

A margine del convegno organizzato da Fit-Cisl il 19 marzo a Roma dal titolo “Trasporto aereo e ferroviario – Strategie per un sistema integrato e competitivo” Mobilità.news ha posto alcune domande a Danie... segue

Eni chiarisce la propria posizione in merito all'esplosione dell'impianto di Calenzano

Ribadisce di non aver ostacolato le indagini

In merito alla vicenda di Calenzano, esplosione di un impianto di Eni avvenuto il 9 dicembre 2024, l'azienda ha fornito chiarimenti in merito alle indagini rispondendo alle recenti notizie. È stato ribadito c... segue

Aggiornamenti sulla situazione del trasporto pubblico in merito allo sciopero di oggi

A Roma e Milano le linee tpl sono in funzione

Brevi. Lo sciopero nazionale dei trasporti pubblici di 24 ore in atto oggi ha coinvolto diverse città italiane.A Roma le linee metro A, B, B1, C e la ferrovia Termini-Centocelle sono attive, solo quest'ultima... segue