Press
Agency

Emilia Romagna: 140 milioni per la viabilità

Previsto anche potenziamento aeroporto "Federico Fellini" di Rimini

Nuove strade e potenziamento degli aeroporti. Questi i propositi con cui Regione Emilia Romagna ha messo sul piatto circa 140 milioni di Euro per creare nuovi collegamenti, migliorare la viabilità strategica, riqualificazione alcuni scali aeroportuali, fra cui il "Federico Fellini" di Rimini e San Marino. Intanto, per l'anno 2024 sarebbero già a disposizione 100 milioni. 

"Rendiamo concreto l’accordo siglato pochi mesi fa con il Governo per dare al nostro territorio una viabilità migliore, più sicura, moderna e sostenibile. Investimenti essenziali per continuare a garantire lo sviluppo economico e l’attrattività dell’Emilia-Romagna, che potranno essere incrementati con risorse regionali nel prossimo futuro", hanno affermato il presidente di Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, e l’assessore ai Trasporti Andrea Corsini

La Giunta regionale ha approvato nelle scorse ore un bando, rivolto agli otto enti provinciali ed alla Città metropolitana di Bologna, per interventi di viabilità provinciale ed infrastrutture di trasporto. I 140 milioni sono stati stanziati anche grazie alle risorse dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc) 2021-2027. 

Suggerite

Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg

Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica

Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue

Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria

Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue

Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini

Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana

Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue