Press
Agency

Emilia Romagna: 140 milioni per la viabilità

Previsto anche potenziamento aeroporto "Federico Fellini" di Rimini

Nuove strade e potenziamento degli aeroporti. Questi i propositi con cui Regione Emilia Romagna ha messo sul piatto circa 140 milioni di Euro per creare nuovi collegamenti, migliorare la viabilità strategica, riqualificazione alcuni scali aeroportuali, fra cui il "Federico Fellini" di Rimini e San Marino. Intanto, per l'anno 2024 sarebbero già a disposizione 100 milioni. 

"Rendiamo concreto l’accordo siglato pochi mesi fa con il Governo per dare al nostro territorio una viabilità migliore, più sicura, moderna e sostenibile. Investimenti essenziali per continuare a garantire lo sviluppo economico e l’attrattività dell’Emilia-Romagna, che potranno essere incrementati con risorse regionali nel prossimo futuro", hanno affermato il presidente di Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, e l’assessore ai Trasporti Andrea Corsini

La Giunta regionale ha approvato nelle scorse ore un bando, rivolto agli otto enti provinciali ed alla Città metropolitana di Bologna, per interventi di viabilità provinciale ed infrastrutture di trasporto. I 140 milioni sono stati stanziati anche grazie alle risorse dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc) 2021-2027. 

Suggerite

Rai Isoradio e Anas unite per un’estate di sicurezza e intrattenimento on the road

Campagna estiva tra consigli pratici, musica dal vivo e aggiornamenti sull’infomobilità

Dal 18 luglio al 31 agosto, Rai Isoradio in partnership con Anas lancia una nuova campagna di sensibilizzazione focalizzata sulla sicurezza stradale e ambientale. Le brevi pillole informative “Viaggia i... segue

Keir Starmer rilancia il sostegno all’auto elettrica con nuovi incentivi

Rilancio degli incentivi per accelerare la decarbonizzazione e innovazione nel settore automotive UK

Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha recentemente comunicato, durante la consueta riunione del consiglio dei ministri del martedì, la reintroduzione di una parte degli aiuti di Stato destinati a... segue

Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio

"Coordinamento fra componenti del mercato di logistica e trasporto è determinante e strategico"

Come si legge in una nota, "Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi, e già presidente di Assagenti Genova, è stato nominato oggi vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. P... segue