Press
Agency

Aumentano i prezzi dei carburanti

Al servito a 2,015 Euro al litro, diesel a 1,900 Euro al litro

Aumentano i prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit, ex-Mise) da parte di circa 18.000 gestori di stazioni di servizio sparse in tutta Italia. 

Per quanto riguarda i prezzi medi dei carburanti in modalità self-service praticati a livello nazionale: il costo della benzina è a 1,873 Euro/litro (1,875 in precedenza), con i diversi marchi che la offrono in media a 1,879 Euro/litro e quella senza logo a 1,860 Euro/litro. Il prezzo del diesel è 1,757 Euro/litro (era 1,759), con i marchi che lo vendono in media a 1,763 Euro/litro, mentre sta a 1,744 Euro/litro presso le pompe bianche. 

In modalità servito il prezzo medio dei carburanti in Italia è il seguente: la benzina sta a 2,015 Euro/litro (2,016 il dato precedente), con gli impianti colorati che lo propongono ad un prezzo medio a 2,059 Euro/litro, quella no logo 1,929 Euro/litro. Il diesel sta a 1,900 Euro/litro (ieri 1,901), con i punti-vendita delle compagnie che lo vendono ad un prezzo medio a 1,944 Euro/litro e 1,813 Euro/litro alle pompe bianche.

Suggerite

Suzuki al Japan Mobility Show: BEV, etanolo ed idrogeno

Concept urbani e mini-commerciali, powertrain alternativi e strategie per la decarbonizzazione

 Suzuki ha confermato la propria partecipazione al Japan Mobility Show (30 ottobre–9 novembre), presentando una gamma di soluzioni di mobilità alternativa pensate per mercati urbani e piccoli operatori com... segue

Markus Haupt guida Seat e Cupra: focus sull'elettrico

3 miliardi per Martorell e la famiglia Electric Urban Car: roadmap per mobilità a zero emissioni

Markus Haupt è stato ufficialmente nominato amministratore delegato di Seat e Cupra con effetto immediato. La decisione è stata presa dal consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer e chi... segue

Fitch alza il rating di Atm: profilo finanziario ritenuto solido

Outlook stabile e upgrade del breve termine; investimenti e leadership urbana per il Comune

L’agenzia internazionale Fitch Ratings ha aggiornato la valutazione di rating di lungo termine di Atm promuovendo l’Azienda trasporti milanesi da ‘BBB’ a ‘BBB+’ con Outlook Stabile e contestualmente è stato migl... segue