Press
Agency

Aumentano i prezzi dei carburanti

Al servito a 2,015 Euro al litro, diesel a 1,900 Euro al litro

Aumentano i prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit, ex-Mise) da parte di circa 18.000 gestori di stazioni di servizio sparse in tutta Italia. 

Per quanto riguarda i prezzi medi dei carburanti in modalità self-service praticati a livello nazionale: il costo della benzina è a 1,873 Euro/litro (1,875 in precedenza), con i diversi marchi che la offrono in media a 1,879 Euro/litro e quella senza logo a 1,860 Euro/litro. Il prezzo del diesel è 1,757 Euro/litro (era 1,759), con i marchi che lo vendono in media a 1,763 Euro/litro, mentre sta a 1,744 Euro/litro presso le pompe bianche. 

In modalità servito il prezzo medio dei carburanti in Italia è il seguente: la benzina sta a 2,015 Euro/litro (2,016 il dato precedente), con gli impianti colorati che lo propongono ad un prezzo medio a 2,059 Euro/litro, quella no logo 1,929 Euro/litro. Il diesel sta a 1,900 Euro/litro (ieri 1,901), con i punti-vendita delle compagnie che lo vendono ad un prezzo medio a 1,944 Euro/litro e 1,813 Euro/litro alle pompe bianche.

Suggerite

Divari di settore: semiconduttori in ripresa, surplus schiaccia margini

Sostegno pubblico spinge gli utili; eccesso di capacità e domanda debole comprimono i settori

La pressione competitiva dovuta ad eccesso di capacità sta comprimendo i margini in più comparti. Il fotovoltaico resta in rosso, con perdite diffuse che coinvolgono anche nomi di peso come Jinko Solar. N... segue

Intesa per pipeline verso il Pacifico: sbloccare le esportazioni

Carney ed Alberta puntano ad un terminalin acque profonde

Il governo federale, tramite Mark Carney, ha siglato un accordo con la provincia dell’Alberta per realizzare un nuovo gasdotto/oleodotto che collegherà i giacimenti albertoni alle coste della Columbia Br... segue

Trombosi del viaggiatore: attenzione ai viaggi lunghi

In aereo, treno o auto; alcuni consigli

I fattori di rischio, piccoli accorgimenti per la prevenzione del rischio