Press
Agency

Usa: colonnine limitate all'85% di ricarica

Obiettivo: liberare stallo per un altro veicolo e salvaguardare batteria

Limitare la ricarica delle auto elettriche all'85% per diminuire i tempi d'attesa alle colonnine. È l'obiettivo di un noto operatore che negli Stati Uniti ha messo a punto un piano per eliminare le code degli automobilisti in attesa di rifornire il proprio veicolo ad una colonnina. L'obiettivo è duplice: liberare lo stallo per un altro veicolo e salvaguardare la vita utile della batteria.

Si tratta di una mossa pensata dalla società Electrify America. L'operatore gestisce oggi una rete di oltre 900 colonnine per un totale di oltre 4000 prese di ricarica rapida sparse in vari Paesi degli Stati Uniti. Per il momento la limitazione della ricarica delle auto elettriche all'85% è un progetto-pilota che verrà attuato presso 10 stazioni di ricarica posizionate nel sud della California.

Queste dieci colonnine californiane saranno dotate di un software capace di interrompere l'erogazione di energia elettrica quando la batteria dell'auto risulta carica all'85%. Terminato il rifornimento, gli automobilisti avranno dieci minuti di tempo per staccare la propria auto dal connettore: in caso di sforamento del tempo di attesa scatterà l'applicazione di una tariffe extra per l'inattività della colonnina.

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue