Press
Agency

Firenze-Foster: nuova stazione entro quattro anni

Sopralluogo del presidente Regione Toscana e del ceo Rfi

Il completamento della stazione Foster di Firenze permetterà nel 2028 di avere un servizio di trasporto regionale con 616 treni al giorno, passando dalle attuali 414 corse. È quanto emerso questa mattina in occasione della visita ai cantieri da parte del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e dell'amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana (Rfi), Giampiero Strisciuglio.

"Con questo intervento sta cambiando il volto della città, spostando il suo centro di un chilometro e mezzo a nordovest, qui si esce e si va a piedi al palazzo di Giustizia o all'università. Qui arriveranno i bus turistici che oggi fermano in centro, ci saranno i parcheggi, gli uffici e gli alberghi, insomma: Firenze che prende il volto di una città moderna con una stazione che sarà un gioiello di architettura", ha spiegato Giani

Strisciuglio ha assicurato: "Rispetteremo i tempi che abbiamo assunto come impegno", quindi i lavori per il passante dell'alta velocità di Firenze termineranno entro il 2028. La stazione Foster si svilupperà su quattro piani con una profondità di 25 metri. I lavori consentiranno di riservare i binari di superficie ai treni regionali, mentre i treni veloci viaggeranno nel sottosuolo. Si tratta di un'opera che completerà l'alta velocità ferroviaria fra Roma e Milano.

Collegate

Regione Toscana. Visita al cantiere stazione AV di Firenze-Belfiore

Per lo scavo del passante è in funzione la talpa Iris, che ha già scavato 1075 mt

Visita tecnica al cantiere della stazione AV di Firenze-Belfiore per il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’amministratore delegato di Rfi Giampiero Strisciuglio ed alcuni consiglieri regionali. S... segue

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati