Benetti annuncia la vendita della quarta unità di Diamond 145 (BP004), maestoso yacht in vetroresina che, con i suoi 44 metri di lunghezza e una stazza lorda di 456 tonnellate, è l’ammiraglia della linea Class. Gli esterni sono di Giorgio M. Cassetta, mentre gli interni sono stati progettati dall’Interior Style Department. La consegna di BP004 è prevista nella seconda metà del 2022. Contestualmente il Cant...
Benetti. Venduta quarta unità yacht Diamond 145
Consegna in programma per il 2022
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Azimut Benetti è il primo produttore di superyacht al mondo
Ecco le prime 10 classificate secondo il Global Order Book
Per il ventunesimo anno, il Gruppo Azimut Benetti di Paolo e Giovanna Vitelli si conferma, secondo l’autorevole Global Order Book 2021, primo produttore al mondo di super yacht, con una metratura totale p... segue
Grande successo per Azimut Yachts all'edizione 2020 di FLIBS
Il cantiere era presente con una flotta di 10 modelli
La 61esima edizione del FLIBS (Fort Lauderdale International Boat Show) ha certificato ancora una volta la posizione di leadership nel mercato Oltreoceano di Azimut Yachts. Nonostante le complicate circostanze... segue
Suggerite
Confetra presenta primo schema contrattuale per il settore logistica
Sei le clausole fondamentali
Confetra, Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica, ha presentato un primo schema contrattuale per garantire legalità, trasparenza e tutela del lavoro negli appalti di logistica.Come... segue
Trieste, riprendono i collegamenti marittimi verso Slovenia e Croazia
Il servizio è operato da Liberty Lines
A Trieste riprende il servizio di trasporto marittimo che nel corso dell'alta stagione estiva metterà in collegamento il capoluogo del Friuli Venezia Giulia con le città di Pirano, in Slovenia, e Parenzo, R... segue
Rina: l'utile netto sale a 30,4 milioni di Euro
La società sta attualmente investendo in innovazione e digitalizzazione
È stato approvato ieri il bilancio di Rina, gruppo multinazionale di consulenza ingegneristica, ispezione e certificazione. I ricavi sono pari a 915 milioni di Euro (in aumento del 15% rispetto al 2023)... segue