Press
Agency

Napoli: verso l'inaugurazione di metro linea 6

Per i primi tempi sarà operativa dalle ore 7:30 alle 15:00

La linea 6 della metropolitana di Napoli sarà inaugurata il 16 luglio 2024. Aprirà al pubblico dopo oltre 10 anni di chiusura. Per i primi tempi sarà operativa dalle ore 7:30 alle 15:00, con tre treni che effettueranno corse ogni 14 minuti. Questo orario sperimentale durerà tre mesi, periodo durante il quale verranno utilizzati i vecchi veicoli LTR90 trasformati in treni metropolitani.

"Adesso chiediamo agli organi competenti gli investimenti e le risorse necessarie per poter dare continuità all'esercizio della linea 6 e dar luce ad un piano assunzionale. Nel frattempo, per coprire parzialmente le vacanze, abbiamo chiesto di far scorrere la graduatoria degli operatori di esercizio", è il commento di Fulvio Fasano, segretario regionale del sindacato Ugl Fna.

La nuova tratta, sempre gestita da Azienda napoletana mobilità (Anm), avrà otto stazioni: Mostra, Augusto, Lala, Mergellina, Arco Mirelli, San Pasquale, Chiaia e Municipio. Il percorso sarà lungo 5,2 km. Il tempo di percorrenza tra i due capolinea sarà di 42 minuti. La linea 6 collegherà il quartiere Fuorigrotta con la zona del Lungomare e della City, migliorando notevolmente la mobilità cittadina. I lavori per la linea 6 sono durati oltre 30 anni e hanno avuto un costo superiore al miliardo di Euro. 

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue