Press
Agency

Nave Moby sequestrata in Corsica

Autorità francesi ed italiane al lavoro per trovare soluzione

La nave Moby Ale 2 è ancora sotto sequestro nel porto di Ajaccio. L'unità marittima è ormeggiata nello scalo portuale della Corsica dal 26 giugno 2024. Il motivo? Un contenzioso giudiziario che riguarda una clausola contrattuale tra la compagnia di navigazione italiana e la società norvegese Siem, proprietario del cantiere che ha costruito il traghetto.

L’assessore regionale dei Trasporti, Barbara Manca, ha sollecitato il Governo centrale a risolvere il problema della continuità territoriale marittima, una questione di competenza esclusiva dello Stato. È quanto messo nero su bianco in una lettera inviata al ministero degli Esteri, guidato da Antonio Tajani, a quello delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini, ed all’ambasciatore d’Italia in Francia, Emanuela D’Alessandro

Il sequestro ha causato disagi significativi a 650 passeggeri ed a tante aziende, considerando che ci sono tonnellate di merci a bordo dei camion fermi in porto. Per questo motivo la compagnia di navigazione Tirrenia-Cin, proprietaria della nave, ha annunciato azioni legali per tutelarsi e chiedere risarcimenti. Le autorità francesi ed italiane stanno lavorando per trovare una soluzione.

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue