Press
Agency

Elba: sciopero traghetti domenica 21

Proclamata mobilitazione lavoratori compagnia Toremar

Proclamato in data 21 luglio 2024 uno sciopero del trasporto marittimo dei lavoratori della compagnia di navigazione Toremar. Nella giornata di mobilitazione, in programma domenica, saranno garantiti soltanto i servizi essenziali: due corse andata-ritorno sulla tratta Portoferraio-Piombino; quattro corse da e per l’isola d’Elba. Un duro colpo per il comparto turistico, che nel weekend vede transitare oltre 25.000 persone e fino a 8000 veicoli. 

La protesta è stata indetta dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti. "Se la Regione non farà marcia indietro sull’ipotesi di spacchettamento del servizio e se l’armatore continuerà nella sua volontà di vendere le navi noi contiamo già metà del personale costretto in esubero", spiega Giuseppe Gucciardo di Filt-Cgil. 

Queste le uniche corse dei traghetti garantire. Sulla tratta Portoferraio-Piombino dall'Elba partirà una nave alle 5:20 (arrivo alle 6:20) ed una alle 18:50 (arrivo alle 19:50) mentre da Piombino ci sarà una partenza alle 7:00 (arrivo alle 8:00) ed una alle 21:00 (arrivo alle 22:00). Sulla Giglio-Porto Santo Stefano partenza alle 9:10 ed alle 16:00 e ritorno alle 19:30 ed alle 17:25. Sulla Livorno-Capraia partenza alle 10:00 (arrivo alle 12:30) e alle 14:30 (arrivo alle 17:00). Sulla linea Rio Marina-Piombino andata alle ore 7:00 (arrivo alle 7:45) e ritorno alle 8:35 (arrivo alle 9:20). 

Collegate

Elba: ok al bando unico per i traghetti

Emerge da incontro Regione ed Autorità regolazione trasporti

Un solo lotto in gara, marcia indietro sulla proposta iniziale di spacchettamento. È quanto prevede la Giunta di Regione Toscana, guidata dal presidente Eugenio Giani, che conferma di voler procedere... segue

Sciopero traghetti Elba: nessun disagio

Cancellate 25 corse; i turisti hanno adottato soluzioni alternative

Si è concluso senza troppi disagi lo sciopero nel settore del trasporto marittimo cui hanno aderito i lavoratori della compagnia di navigazione Toremar. La mobilitazione era stata indetta dai sindacati... segue

Sciopero traghetti Elba: opposizione attacca la Regione

Landi (Lega): "La dimostrazione della pessima gestione da parte della Giunta Toscana"

Lo sciopero marittimo proclamato per domenica 21 luglio 2024 dei lavoratori della compagnia di navigazione Toremar sarebbe il frutto di una "pessima gestione" da parte di Regione Toscana. È quanto sostiene... segue

Elba: verso lo sciopero traghetti

Domenica 21 luglio da bollino nero

"Il nuovo bando di gara per la continuità territoriale dell’arcipelago toscano rischia di mettere in pericolo la maggior parte dei posti di lavoro e questo non possiamo accettarlo". Con questa motivazione i... segue

Suggerite

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue

Adsp mar Tirreno centro settentrionale, Latrofa: "I porti parte della vita delle città"

Delineate le priorità e le linee guida del mandato del nuovo commissario straordinario

Oggi Raffaele Latrofa, nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale (vedi Mobilità.news) e designato presidente per il prossimo quadriennio, h... segue

Pino Musolino nuovo ceo di Alilauro

Si unisce al cda della compagnia di navigazione anche Antonio Amato

Pino Musolino è il nuovo ceo della compagnia di navigazione Alilauro, capofila del Gruppo Lauro. Già Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale (vedi Mobilità.news) e presidente di... segue