Press
Agency

Elba: ok al bando unico per i traghetti

Emerge da incontro Regione ed Autorità regolazione trasporti

Un solo lotto in gara, marcia indietro sulla proposta iniziale di spacchettamento. È quanto prevede la Giunta di Regione Toscana, guidata dal presidente Eugenio Giani, che conferma di voler procedere in questo modo ad una gara unica per l'affidamento del servizio di trasporto marittimo di passeggeri nell’arcipelago toscano in regime di continuità territoriale, ossia a tariffe calmierate per i residenti sull'isola d'Elba.

"Con Art (Autorità di regolazione dei trasporti, NdR) abbiamo condiviso un percorso che prevede nel più breve periodo proposte di integrazione, di approfondimenti da parte dell'authority stessa rispetto al percorso da noi proposto in una forma di collaborazione e accompagnamento proficuo", ha spiegato l’assessore regionale alla mobilità, Stefano Baccelli.

È quanto emerge dall'incontro in programma questa mattina a Roma con il presidente di Art, Nicola Zaccheo e la struttura tecnica dell’Autorità. È il frutto di un percorso di ascolto fatto con gli amministratori locali, l’autorità di sistema portuale ed i sindacati di categoria, dopo che questi ultimi avevano proclamato un sciopero dei lavoratori della compagnia Toremar, in programma domenica 21 luglio scorso.

Collegate

Sciopero traghetti Elba: nessun disagio

Cancellate 25 corse; i turisti hanno adottato soluzioni alternative

Si è concluso senza troppi disagi lo sciopero nel settore del trasporto marittimo cui hanno aderito i lavoratori della compagnia di navigazione Toremar. La mobilitazione era stata indetta dai sindacati... segue

Elba: sciopero traghetti domenica 21

Proclamata mobilitazione lavoratori compagnia Toremar

Proclamato in data 21 luglio 2024 uno sciopero del trasporto marittimo dei lavoratori della compagnia di navigazione Toremar. Nella giornata di mobilitazione, in programma domenica, saranno garantiti soltanto... segue

Suggerite

Nasce al Mit un tavolo tecnico per il recupero delle opere incompiute

Utile individuare le maggiori criticità nella costruzione di infrastrutture e sbloccare cantieri fermi

Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nasce un tavolo tecnico per recupero delle opere incompiute, come stabilito da un emendamento al dl Infrastrutture approvato dalle commissioni riunite... segue

Ponte sullo Stretto di Messina: approvato emendamento dl Infrastrutture per la realizzazione

Società Stretto di Messina Spa nell'elenco delle stazioni appaltanti qualificate per iter più rapido

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), l'approvazione di un emendamento al decreto legge Infrastrutture da parte delle commissioni Ambiente e Trasporti alla Camera costituisce... segue

Porti, approvato emendamento dl Infrastrutture per la tutela dei lavoratori

"L'obiettivo primario è salvaguardare l'operatività e l'efficienza dei porti"

È stato approvato durante l'esame delle commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera un emendamento al decreto legge Infrastrutture che, secondo il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti,... segue