Press
Agency

Elba: ok al bando unico per i traghetti

Emerge da incontro Regione ed Autorità regolazione trasporti

Un solo lotto in gara, marcia indietro sulla proposta iniziale di spacchettamento. È quanto prevede la Giunta di Regione Toscana, guidata dal presidente Eugenio Giani, che conferma di voler procedere in questo modo ad una gara unica per l'affidamento del servizio di trasporto marittimo di passeggeri nell’arcipelago toscano in regime di continuità territoriale, ossia a tariffe calmierate per i residenti sull'isola d'Elba.

"Con Art (Autorità di regolazione dei trasporti, NdR) abbiamo condiviso un percorso che prevede nel più breve periodo proposte di integrazione, di approfondimenti da parte dell'authority stessa rispetto al percorso da noi proposto in una forma di collaborazione e accompagnamento proficuo", ha spiegato l’assessore regionale alla mobilità, Stefano Baccelli.

È quanto emerge dall'incontro in programma questa mattina a Roma con il presidente di Art, Nicola Zaccheo e la struttura tecnica dell’Autorità. È il frutto di un percorso di ascolto fatto con gli amministratori locali, l’autorità di sistema portuale ed i sindacati di categoria, dopo che questi ultimi avevano proclamato un sciopero dei lavoratori della compagnia Toremar, in programma domenica 21 luglio scorso.

Collegate

Sciopero traghetti Elba: nessun disagio

Cancellate 25 corse; i turisti hanno adottato soluzioni alternative

Si è concluso senza troppi disagi lo sciopero nel settore del trasporto marittimo cui hanno aderito i lavoratori della compagnia di navigazione Toremar. La mobilitazione era stata indetta dai sindacati... segue

Elba: sciopero traghetti domenica 21

Proclamata mobilitazione lavoratori compagnia Toremar

Proclamato in data 21 luglio 2024 uno sciopero del trasporto marittimo dei lavoratori della compagnia di navigazione Toremar. Nella giornata di mobilitazione, in programma domenica, saranno garantiti soltanto... segue

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue