Press
Agency

Manuel Grimaldi confermato capo di Ics

Nello shipping "ridiamo l'80% dell'investimento tramite un fondo per carburanti puliti"

Manuel Grimaldi, presidente ed amministratore delegato della compagnia di navigazione finlandese Finnlines (Gruppo Grimaldi), è stato riconfermato alla presidenza del consiglio di amministrazione dell'International Chamber of shipping, l'associazione che rappresenta l'80% degli armatori mondiali. 

"Affronto questo secondo mandato sempre con spirito di servizio, partendo dai risultati raggiunti nel primo. Due anni fa abbiamo iniziato a parlare di decarbonizzazione al 2050 ed oggi abbiamo già fatto un passo in avanti che quasi sorprende: perché ci siamo mossi prima del regolatore, noi regolati siamo stati gli ispiratori di quelle decisioni poi sottoscritte dall'Imo (International Maritime Organization, NdR)", ha dichiarato il manager, intervistato dal quotidiano "la Repubblica".

Per quanto riguarda la decarbonizzazione del settore "bisogna muoversi nel modo giusto. I carburanti puliti costano il doppio ed allora perché non dare a chi farà da battistrada con il metanolo verde, l'idrogeno e l'ammoniaca, l'80% del suo investimento tramite il fondo (che sostiene l'utilizzo dei carburanti green, NdR), lasciando a lui il rimanente 20%? Io credo che questo modo di agire sarebbe importante anche per convincere i grandi utilizzatori, l'auto, il petrolio, la gomma, e le aziende energivore, a fare altrettanto", conclude Grimaldi.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue