Press
Agency

Manuel Grimaldi confermato capo di Ics

Nello shipping "ridiamo l'80% dell'investimento tramite un fondo per carburanti puliti"

Manuel Grimaldi, presidente ed amministratore delegato della compagnia di navigazione finlandese Finnlines (Gruppo Grimaldi), è stato riconfermato alla presidenza del consiglio di amministrazione dell'International Chamber of shipping, l'associazione che rappresenta l'80% degli armatori mondiali. 

"Affronto questo secondo mandato sempre con spirito di servizio, partendo dai risultati raggiunti nel primo. Due anni fa abbiamo iniziato a parlare di decarbonizzazione al 2050 ed oggi abbiamo già fatto un passo in avanti che quasi sorprende: perché ci siamo mossi prima del regolatore, noi regolati siamo stati gli ispiratori di quelle decisioni poi sottoscritte dall'Imo (International Maritime Organization, NdR)", ha dichiarato il manager, intervistato dal quotidiano "la Repubblica".

Per quanto riguarda la decarbonizzazione del settore "bisogna muoversi nel modo giusto. I carburanti puliti costano il doppio ed allora perché non dare a chi farà da battistrada con il metanolo verde, l'idrogeno e l'ammoniaca, l'80% del suo investimento tramite il fondo (che sostiene l'utilizzo dei carburanti green, NdR), lasciando a lui il rimanente 20%? Io credo che questo modo di agire sarebbe importante anche per convincere i grandi utilizzatori, l'auto, il petrolio, la gomma, e le aziende energivore, a fare altrettanto", conclude Grimaldi.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue