Press
Agency

Busto Arsizio: polemica su colonnine inattive

Installate da nove mesi ed ancora mai entrate in funzione

È polemica a Busto Arsizio per la mancata attivazione di alcune colonnine di ricarica per veicoli elettrici. In questa città da oltre 83.000 abitanti in provincia di Varese, Lombardia, commercianti e residenti sono sul piede di guerra e chiedono che almeno le forze dell'ordine non facciano multe a chi parcheggia negli stalli dedicati alla ricarica, ma che in nove mesi non sono mai entrati in funzione.

"Almeno la Polizia locale eviti di multare i mezzi che sostano negli spazi dedicati. Ogni volta che vedo gli agenti devo pregarli di non multare le auto sugli stalli che non verranno mai occupati dalle auto elettriche. Oltretutto in una zona già carente di parcheggi per le attività come la mia", denuncia il parrucchiere Valter Fatone, le cui parole sono state rilanciate dal giornale on-line "Malpensa 24".

Nell'occhio del ciclone sono finite 10 colonnine di ricarica dell'operatore A2A E-Mobility, installate a novembre 2023 e mai entrate in attività. Il motivo? Perché la società E-Distribuzione (gruppo Enel) non le avrebbe ancora allacciate alla rete elettrica. Nei prossimi mesi però tutti i dispositivi di rifornimento di energia dovrebbero essere attivati.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue