Press
Agency

Mermec acquista attività segnalamento Hitachi

Società italiana rafforza presenza nel settore ferroviario europeo

La società italiana Mermec ha ufficializzato nelle scorse ore l'acquisizione delle attività di segnalamento ferroviario dell'azienda italo-nipponica Hitachi Rail in Francia, Germania e Regno Unito. Si tratta di una mossa che conferma i rumor apparsi sulla stampa nelle ultime settimane. La compravendita vale circa 250 milioni di Euro. 

"Nell’operazione avremo come soci la Cassa depositi e prestiti francese Bpi e Bnp Paribas Developpement, che saranno soci di minoranza", spiega Vito Pertosa, presidente del Gruppo Angel che controlla Mermec, intervistato dal quotidiano economico italiano "Il Sole 24 Ore". 

"L’acquisizione -aggiunge- rappresenta per noi un’ulteriore opportunità per consolidare la leadership nel settore delle tecnologie per la sicurezza ferroviaria ed in particolare nei sistemi Ertms (European Rail Traffic Management System), ovvero le più avanzate tecnologie che regolano la circolazione dei treni e permettono di aumentare i livelli di sicurezza, superando le barriere tecnologiche che oggi ostacolano la libera circolazione dei treni sui binari di tutta Europa". 

La sede principale di Mermec è a Monopoli, in provincia di Bari, Puglia. La società è già presente in 73 Paesi e tra i centri di eccellenza specializzati nella produzione dei sistemi di segnalamento spicca uno stabilimento italiano, quello di Genova, che il gruppo pugliese ha acquisito nel 2020 da Sirti. La società conta circa 1400 impiegati in tutto il mondo.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati