Press
Agency

Volano le vendite di auto in Europa

Monitoraggio associazione costruttori europei

Le vendite di veicoli nel Vecchio Continente sono aumentate del 3,6%. Si tratta di 1.310.989 di auto immatricolate a giugno 2024. È una performance che segna un incremento rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. È quanto emerge da un'analisi condotta da Acea (Association des Constructeurs Européens d’Automobiles), l’associazione che raduna i produttori di auto del Vecchio continente. 

A giugno 2024 le auto a batteria hanno rappresento una quota di mercato pari al 14,4% (era il 15,1% nel 2023). nello stesso mese invece i veicoli ibridi-elettrici hanno aumentato la loro quota di mercato al 29,5% (era del 24,4%). In calo al 47,1% (era il 49,6%) la quota di mercato complessiva dei mezzi venduti con motore a benzina o diesel. Infine, quella di auto BeV è scesa al 14,4% (dal 15,1%). 

Tuttavia, "le immatricolazioni in Europa nel primo semestre sono in calo di ben il 18,4% rispetto al periodo precedente alla pandemia. Con gli incentivi varati il 3 giugno 2024 in Italia è raddoppiata la quota di auto elettriche, passata dal 4,4% del giugno 2023 all'8,4% del giugno 2024", è l'analisi del Centro studi Promotor, che ha sottolineato come "il prodotto interno lordo dell'area ha recuperato i livelli ante-crisi, mentre il settore dell'auto accusa un forte ritardo".

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue