Press
Agency

Tpl Lombardia: Regione assegna ristori per oltre 25 milioni di Euro

Per far fronte incremento costi carburante ed energia registrati nel 2022

Regione Lombardia ha assegnato ristori per oltre 25 milioni di Euro per far fronte all’incremento dei costi di carburante ed energia registrati nel 2022 in favore degli operatori del Trasporto pubblico locale (Tpl). Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente.

Le risorse sono così suddivise: 13.978.042,22 milioni di Euro a compensazione dei maggiori costi dei carburanti sostenuti dalle aziende nel secondo quadrimestre del 2022, 10.686.539,76 milioni di Euro per quelli del terzo quadrimestre del 2022 e 555.464,57 Euro a compensazione dei maggiori costi dell’energia elettrica sostenuti dalle aziende nel secondo quadrimestre del 2022.

La ripartizione in dettaglio:

Agenzia Tpl Bergamo 1.642.214,49;

Agenzia Tpl Brescia 3.501.266,69;

Agenzia Tpl Como-Lecco-Varese 3.262.661,75;

Agenzia Tpl Cremona-Mantova 2.206.531,53;

Agenzia Tpl Milano-Monza Brianza-Lodi-Pavia 12.342.088,75;

Agenzia Tpl Sondrio 193.055,85;

Autorità di bacino 110.925,49;

Trenord 1.961.302,00.

Totale (Agenzie Tpl + Autorità di bacino + Trenord): 25.220.046,55.

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue