Press
Agency

Tpl Lombardia: Regione assegna ristori per oltre 25 milioni di Euro

Per far fronte incremento costi carburante ed energia registrati nel 2022

Regione Lombardia ha assegnato ristori per oltre 25 milioni di Euro per far fronte all’incremento dei costi di carburante ed energia registrati nel 2022 in favore degli operatori del Trasporto pubblico locale (Tpl). Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente.

Le risorse sono così suddivise: 13.978.042,22 milioni di Euro a compensazione dei maggiori costi dei carburanti sostenuti dalle aziende nel secondo quadrimestre del 2022, 10.686.539,76 milioni di Euro per quelli del terzo quadrimestre del 2022 e 555.464,57 Euro a compensazione dei maggiori costi dell’energia elettrica sostenuti dalle aziende nel secondo quadrimestre del 2022.

La ripartizione in dettaglio:

Agenzia Tpl Bergamo 1.642.214,49;

Agenzia Tpl Brescia 3.501.266,69;

Agenzia Tpl Como-Lecco-Varese 3.262.661,75;

Agenzia Tpl Cremona-Mantova 2.206.531,53;

Agenzia Tpl Milano-Monza Brianza-Lodi-Pavia 12.342.088,75;

Agenzia Tpl Sondrio 193.055,85;

Autorità di bacino 110.925,49;

Trenord 1.961.302,00.

Totale (Agenzie Tpl + Autorità di bacino + Trenord): 25.220.046,55.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue