Press
Agency

Siglato ordine con Carnival Corporation

Per tre mega navi da crociera

Fincantieri ha siglato un accordo con Carnival Corporation & plc per la progettazione, l’ingegnerizzazione e la costruzione di tre nuove navi da crociera per il brand Carnival Cruise Line. Il valore dell’accordo, soggetto a finalizzazione del finanziamento e ad altri termini e condizioni standard da completarsi nella seconda parte dell’anno, è considerato molto importante.

L’ordine riguarda una nuova classe di navi alimentate a gas naturale liquefatto (Lng) con una stazza lorda di circa 230.000 tonnellate, le unità più grandi mai costruite da Fincantieri ed in uno stabilimento italiano, con consegna prevista rispettivamente nel 2029, nel 2031 e nel 2033. Con oltre 3000 cabine per gli ospiti, le nuove unità potranno trasportare quasi 8000 passeggeri a piena capacità. 

Queste nuove navi saranno inoltre dotate di tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza energetica, la gestione dei rifiuti e la riduzione delle emissioni, in modo da minimizzare ulteriormente l’impronta ambientale della società. Nel corso della sua storia, Fincantieri ha consegnato in totale 75 navi ai differenti brand di Carnival Corporation, con un’altra unità attualmente in costruzione presso lo stabilimento di Monfalcone, e 15 navi da crociera per il marchio Carnival Cruise Line.

Suggerite

Trenitalia testa un intercity a batteria finanziato dal Pnrr

Forte impegno su rinnovo flotta, sistemi di gestione energetica e resilienza della rete

Entro i prossimi mesi Trenitalia riceverà un convoglio elettrico alimentato a batteria, ha dichiarato l’amministratore delegato Gianpiero Strisciuglio intervenendo a "Most 2025". Il progetto è stato svi... segue

City EV leggere: efficienza operativa ed autonomia al freddo

Green NCAP: consumi, ricarica e gestione termica su tre utilitarie compatte

I test pratici di Green NCAP su tre elettriche confermano un principio ormai noto: il freddo penalizza l’autonomia, ma le city car leggere rimangono il riferimento per efficienza e sostenibilità operativa. L’... segue

Svolta elettrica in Costa Rica: opportunità per infrastrutture

Zero-emissioni oltre il 25%: impatto su reti, flotte aziendali ed investimenti

Il Costa Rica ha raggiunto un nuovo punto di svolta nell’elettrificazione del trasporto: per la prima volta le vetture a trazione elettrica hanno superato il 25% delle nuove immatricolazioni. I dati d... segue