Press
Agency

Italia vuole riforma dei carburanti entro agosto

Disegno di legge per riordinare e razionalizzare benzinai

"Non solo incentivi per l'elettrico, ma anche per i biocarburanti". Sono i cardini intorno a cui ruota la riforma governativa delle rete dei distributori di carburanti. Si tratta di un disegno di legge, che prevede un riordino ed una razionalizzazione del network dei benzinai, che potrebbe approdare in consiglio dei ministri prima della pausa di Ferragosto. 

"Noi siamo assolutamente convinti, come lo sono le nostre imprese ed i nostri cittadini, della necessità che l'Europa riveda tempi e modalità per la transizione ecologica, per coniugare la sostenibilità ambientale, alla quale tutti crediamo, con la sostenibilità economica e sociale del sistema Europa", ha ribadito ieri il ministro delle Imprese e del made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, a margine dell'assemblea di Assogasliquidi. 

Poi il focus sulla riforma: "Nella legge-quadro di riordino del settore dei carburanti che mi appresto a portare in consiglio dei ministri, d'intesa col collega Gilberto Pichetto Fratin (ministro dell'Ambiente, NdR), prevediamo un riordino per incentivare i punti di ricarica elettrica, ma anche i punti distribuzione dei biocarburanti, che sicuramente sono una strada importante e significativa, sulla quale dobbiamo indirizzare la nostra Europa".

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue