Press
Agency

Ewiva: ruolo di ad a Daniela Biscarini

Le altre cariche tutte confermate

Cambio al vertice per Ewiva nel segno della continuità: Daniela Biscarini è stato nominato nuovo ceo della joint-venture di Enel X e Gruppo Volkswagen nata per accelerare la mobilità elettrica in Italia, grazie alla realizzazione di una rete di stazioni ricarica ad alta potenza diffusa da Nord a Sud del Paese. Le altre cariche previste in fase di costituzione dell’azienda, tra cui la Cfo Annamaria Borrega, rimangono tutte confermate.

Laureata in Economia e commercio all’Università "La Sapienza di Roma", Biscarini vanta una consolidata esperienza, maturata ricoprendo ruoli apicali all'interno di importanti aziende come Enel, Tim SpA, Johnson &Johnson Italia. Partecipa inoltre dal 2019 allo sviluppo di realtà digitali e start-up a guida femminile, come business angel e co-founder. Collabora attivamente con Chapter Zero Italy, che, per la Climate Governance Initiative del World Economic Forum, si occupa diportare le tematiche di Climate Change sui tavoli dei board italiani.

La joint-venture di Enel X e Gruppo Volkswagen sta realizzando la più estesa e capillare rete di ricarica ad alta potenza d’Italia, e fino a giugno 2024 ha installato più di 360 siti, per un totale di oltre 1200 punti di ricarica. Inoltre, Ewiva ha avviato molteplici importanti progetti, come l’introduzione su tutte le sue stazioni di ricarica del Plug&Charge, la funzionalità che consente alla colonnina di dialogare direttamente con la vettura ed avviare immediatamente la ricarica e la partnership con &Charge, piattaforma che raccoglie le recensioni degli e-driver sull’esperienza di ricarica, per migliorare la qualità del servizio.

Suggerite

Lombardia esposta: stop Alstom e dubbi sui convogli ad idrogeno

Ricambi carenti, Capex elevato e rischi di affidabilità: pendolari a rischio

La decisione di Alstom di sospendere lo sviluppo del treno ad idrogeno getta ombre sul piano regionale lombardo: secondo Dario Balotta di Europa Verde, la scelta di Regione Lombardia e Trenord si sta... segue

MIIT avvia sperimentazioni per infrastrutture IoT satellitari nazionali

Promuovere ecosistemi commerciali sicuri per connettività estesa di sensori e piattaforme mobili

Il Ministero dell'Industria e dell'Information Technology (MIIT) ha avviato una procedura per l'esecuzione di sperimentazioni commerciali su servizi satellitari per l'Internet delle Cose (IoT), con l'obiettivo... segue

Riforma carburanti in Iran: costi maggiori per trasporti e flotte

Aumento dei prezzi spinge revisione di budget, operatori logistici e strategie di approvvigionamento

Secondo i media locali, Teheran ha deciso di riallineare la tariffazione dei carburanti: a partire da circa il 6 dicembre la struttura a fasce resterà in vigore per le quote sovvenzionate, ma sarà introdotta u... segue