Press
Agency

Lago Como, assessore Terzi: da Regione risorse per due pontili ad Ossuccio

Investimento per turismo e competitività territorio

La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture ed opere pubbliche Claudia Maria Terzi, uno schema di convenzione con l’Autorità di bacino lacuale del Lario e dei laghi minori per la realizzazione di una serie di interventi relativi a due pontili, di cui uno destinato all’ormeggio dell’imbarcazione storica "La Velarca", ad Ossuccio, località del Comune di Tremezzina, sul Lago di Como.

Il contributo di Regione Lombardia per il progetto è pari a 250.000 Euro, risorse che si vanno ad aggiungere ai 104.028 Euro del Fai (Fondo ambientale italiano) ed ai 37.181 Euro dell’Autorità di bacino del Lario e dei Laghi e Minori.

Nello specifico, in un caso verranno effettuate opere di manutenzione straordinaria di un pontile già esistente, in un altro, verrà realizzato "ex-novo" un secondo punto di attracco di utilità pubblica che consentirà l’accesso alla Greenway del lago di Como (percorso che costeggia la sponda lacustre occidentale) ed alla "casa-barca" ormeggiata ad Ossuccio. Nel provvedimento è prevista inoltre la manutenzione straordinaria delle due rampe della scala comunale proveniente dalla strada statale.

La Velarca venne realizzata alla fine degli anni Cinquanta su richiesta dei coniugi Norsa, che volevano ormeggiarla stabilmente a Ossuccio, sulla sponda occidentale del Lago di Como. A progettare l’imbarcazione, poi donata nel 2011 al Fai, fu il famoso studio milanese BBPR, in particolare Ernesto Nathan Rogers.

Questa casa-barca, composta da tre cabine, cucina e bagni, da un salotto, uno studiolo ed un piccolo guardaroba, declina in ambito nautico la torre Velasca, celebre grattacielo milanese firmato dallo stesso gruppo di architetti.

Le risorse stanziate da Regione per i due pontili ad Ossuccio si aggiungono ai circa 3,3 milioni di Euro già deliberati a metà luglio per ulteriori interventi infrastrutturali volti a valorizzare il Lago di Como.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue