Press
Agency

Disagi sui traghetti Gnv

Proteste dei passeggeri, la replica della compagnia di navigazione

Protestano i passeggeri della compagnia di navigazione Grandi navi veloci (Gnv) a causa di alcune corse dei traghetti che nei giorni scorsi sarebbero state annullate o accorpate, anche a poche ore dalla partenza. Dito puntato contro le navi che collegano il porto siciliano di Termini Imerese a quelli di Genova, Civitavecchia e Napoli. 

"La corsa da Termini a Genova del 26 giugno è stata annullata sei giorni prima e dirottata su Civitavecchia con emissione di un biglietto allo stesso prezzo la notte successiva. Al ritorno il 18 luglio la corsa Civitavecchia-Termini è stata accorpata con la Napoli-Termini. Il tutto è avvenuto nel delirio di centinaia di persone e mezzi abbandonati a sé stessi, per l'assenza di parcheggi al porto di Napoli", racconta un passeggero al quotidiano on-line "Palermo Today". 

Sorte simile è toccata ad un viaggiatore che si è visto annullare la partenza prevista da Termini Imerese il 7 agosto 2024 ed il ritorno da Genova in programma il 22 agosto. Questa la replica della compagnia di navigazione Gnv: "A seguito di una problematica occorsa nei giorni scorsi ad una delle navi della flotta, che l'ha costretta ad una imprevista fermata per le attività di ripristino, Gnv ha avuto la necessità di modificare alcuni dei programmi operativi". 

Suggerite

Nave oceanografica dell'Ispra: martedì 15 luglio la presentazione

Raggiunge fino a 4mila metri di profondità per vincere la sfida dei cambiamenti climatici

Martedì 15 luglio, alle ore 10, presso la Sala del refettorio di Palazzo San Macuto verrà presentata la nave oceanografica dell'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). Il c... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue

Presentata la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo

Contribuirà a migliorare la sicurezza nei porti di Termoli, Vasto, Pescara, Ortona

Presso il porto turistico di Termoli è stata presentata oggi la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo, costituita con decreto ministeriale. Permetterà il pilotaggio unificato nei porti di Termoli, V... segue