Press
Agency

Disagi sui traghetti Gnv

Proteste dei passeggeri, la replica della compagnia di navigazione

Protestano i passeggeri della compagnia di navigazione Grandi navi veloci (Gnv) a causa di alcune corse dei traghetti che nei giorni scorsi sarebbero state annullate o accorpate, anche a poche ore dalla partenza. Dito puntato contro le navi che collegano il porto siciliano di Termini Imerese a quelli di Genova, Civitavecchia e Napoli. 

"La corsa da Termini a Genova del 26 giugno è stata annullata sei giorni prima e dirottata su Civitavecchia con emissione di un biglietto allo stesso prezzo la notte successiva. Al ritorno il 18 luglio la corsa Civitavecchia-Termini è stata accorpata con la Napoli-Termini. Il tutto è avvenuto nel delirio di centinaia di persone e mezzi abbandonati a sé stessi, per l'assenza di parcheggi al porto di Napoli", racconta un passeggero al quotidiano on-line "Palermo Today". 

Sorte simile è toccata ad un viaggiatore che si è visto annullare la partenza prevista da Termini Imerese il 7 agosto 2024 ed il ritorno da Genova in programma il 22 agosto. Questa la replica della compagnia di navigazione Gnv: "A seguito di una problematica occorsa nei giorni scorsi ad una delle navi della flotta, che l'ha costretta ad una imprevista fermata per le attività di ripristino, Gnv ha avuto la necessità di modificare alcuni dei programmi operativi". 

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue