Press
Agency

In Francia la prima fabbrica di litio

Entro 2027 operativa e consentirà a Parigi di produrre batterie per auto

Entro il 2027 in Francia sarà operativa la prima azienda nazionale che si occuperà della purificazione e conversione del litio. Si tratta della società Viridian Lithium, che in questi giorni ha stretto un accordo con il Gruppo statale Port of Strasbourg, che controlla vari scali marittimi lungo il fiume Reno. L'obiettivo iniziale è quello di raffinare 28.500 tonnellate di questo metallo ogni anno, sufficienti alla produzione di batterie per due milioni di automobili elettriche. 

Lo riferisce il quotidiano francese "Le Monde". Questo progetto rientra nella strategia del governo francese che punta a liberarsi dalla dipendenza dalle importazioni di questo metallo prezioso, il litio, materiale essenziale per la produzione delle batterie per automobili. Il primo annuncio era stato fatto nel 2022. 

La prima fabbrica francese di litio sorgerà a Lauterbourg, nella regione del Basso Reno, all'estremità settentrionale dell'Alsazia, dove Viridian Lithium ha preso in locazione alcune aree da Port of Strasbourg. La società conta di dare lavoro a 250 lavoratori diretti e ad altri 600 nell'indotto. Grazie alle innovative tecnologie sviluppate, l'impianto emetterà 3,7 kg di Co2 per kg prodotto, a fronte di una media del settore pari a 15-20 kg. 

Suggerite

Porto Marghera, al via cantieri di un impianto di produzione di idrogeno

Con capacità produttiva di circa 1700 kg/giorno, permetterà di alimentare 94 autobus veneziani

A Porto Marghera (Venezia) Eni e Agsm Aim Power, soci paritari della società in joint venture Green Hydrogen Venezia, hanno avviato i cantieri per realizzare un impianto di produzione di idrogeno rinnovabile... segue

Scioperi in Francia: giovedì nero per il trasporto ferroviario

Di nuovo in piazza contro i tagli al bilancio, il dumping sociale e l'austerità

Giovedì di scioperi e proteste in Francia: dopo le manifestazioni dello scorso 10 settembre, i francesi tornano oggi in piazza soprattutto contro i tagli al bilancio proposti dall'ex presidente Francois B... segue

Giochi Milano Cortina: "I lavori per le competizioni verranno conclusi entro le scadenze"

La Società Infrastrutture ha fatto il punto sullo stato di avanzamento dei cantieri

Ieri a Milano si è svolta la Commissione di coordinamento del Comitato olimpico internazionale (Cio), organizzatore dei Giochi olimpici di Milano Cortina 2026. Tra i temi trattati, anche quello delle... segue